• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-15 19:57:11

Impianto di irrigazione nel mio balcone


Dario1959
login
12 Ottobre 2012 ore 10:14 5
Salve, un condomino vuole farmi togliere tutto l?impianto di irrigazione a goccia dal balcone di casa appellandosi ad una normativa del Comune di Milano che prescrive il divieto di allacciamento al pluviale per usi domestici.
Premetto che il mio impianto non ha nessuna perdita o gocciolamento, la pochissima acqua in eccesso rimane sempre nei sottovasi collocati nella fioriera.
Il vicino di casa sostiene che, in caso di otturazione del pluviale, siccome a suo dire sto facendo una cosa illegale, ogni eventuale onere rimarrebbe a mio carico.
Ma veramente non bosso bagnare le mie piante con un sistema automatico durante i periodi di assenza da casa per vacanza o lavoro?
A me sembra una situazione assurda, visto che come ripeto non c'è mai stato alcun gocciolamento e quindi nessun utilizzo dello scarico del pluviale, però desidererei gentilmente un vostro parere.
Grazie a tutti, saluti Anna
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 10:59
    Ma l'allaccio al pluviale c'è?

  • dario1959
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 16:55
    Prima di tutto grazie per la rapida risposta. No, non esiste alcun "allacciamento"
    diretto al pluviale, il vicino di casa mi contesta "eventuali" versamenti d'acqua provenienti dal mio impianto di irrigazione a goccia. In internet ho trovato la seguente normativa:

    Non è consentito al condomino, salvo espressa approvazione dell'assemblea, utilizzare il pluviale comune per lo scarico di acque di provenienza domestica e, quindi, l'eventuale illegittimo allaccio deve essere rimosso.

    Ma io non ho in pratica allacciato nulla direttamente al pluviale, ma le minaccie continuano, sempre legate ad un eventuale scarico di acqua proveniente dal mio impianto di irrigazione, devo dare peso alle reiterate obiezioni del vicino?

    Saluti

    Anna

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 18:04
    Al pluviale non c'è nessun allaccio, io non mi preoccuperei.

    il sistema è di quelli a serbatoio o diretto alla rete idrica?
    nel secondo caso esiste un acquastop?

  • dario1959
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2012, alle ore 20:07
    L'impianto di irrigazione è collegato a un rubinetto esterno, si tratta di acqua potabile di acquedotto. L'impianto è comandato da un timer elettronico che tra l'altro fa partire l'irrigazione alle 5 del mattino, ma non è dotato di un sistema "acquastop", e sinceramente non so neppure cosa sia, l'impianto è stato realizzato da mio marito senza l'intervento di un idraulico. Cordialmente Anna

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 19:57
    Buonasera, anch'io non vedo profili critici, in assenza d'allaccio al pluviale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI