Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-02-14 18:06:17

Impianto centralizzato ad aria anni 70 milano


Buonasera, ho acquistato da poco un appartamento a Milano dotato di riscaldamento condominiiale ad aria (fine anni 60).
L'appartamento è in ristrutturazione e vorrei installare radiatori e il pompa per avere accesso all' acqua calda necessaria alla loro alimentazione, rimanendo quindi collegata a impianto condominiale.
Ricevuto da amministatore il preventivo spese 2023, noto con disappunto un preventivo di spese astronomico (certamente dovuto a andamento mercato, ma molto al di là delle mie aspettative basate su impianto autonomo a Milano).
Mi domando se sia consentito dalla legislazione avere un impianto come questo, che non ha contabilizzazione del calore o se per legge sia obbligatorio passare a un impianto più moderno, o se invece più semplicemente sia possibile installare i contabilizzatori.
Grazie a tutti!
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Febbraio 2023, alle ore 20:44
    Certamente ritengo sia possibile installare un contabilizzatore più "attuale" e la legge prevede da diversi anni l'installazione di sistemi atti a ridurre i consumi e rendere una migliore rendicontazione dei consumi.Le consiglio al momento di informarsi con l'amministratore di condominio.

  • giuliasant
    Giuliasant Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Febbraio 2023, alle ore 20:50
    Grazie! Vediamo cosa mi dice..

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Febbraio 2023, alle ore 18:06
    Non deve necessariamente tener conto del preventivo dell'amministratore se trova qualcosa più adatto alle sue esigenze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mariogioni
Mi hanno proposto un appartamento con "riscaldamento a pavimento centralizzato" (ovviamente decantandone le qualità), personalmente avrei preferito la mia caldaietta murale...
mariogioni 27 Marzo 2023 ore 16:37 4
Img dogotini
Permetto che vivo in un palazzo di oltre 30 appartamenti(scala A e B), e sono un proprietario.Lo scorso anno ha incominciato ad comparire, dalla parete in comune con un altro...
dogotini 16 Gennaio 2023 ore 12:04 2
Img scudieriaugusto
Un condominio dove gli appartamenti hanno riscaldamento indipendente, di quali interventi previsti dall'ecobonus possono usufruire?Sicuramente il cappotto termico.Poi devono per...
scudieriaugusto 04 Gennaio 2023 ore 17:49 3
Img andrew782@
Salve buonasera.Due settimane fa ho ricevuto una lettera dal mio proprietario (amministratore) dove è scritto testuali parole " L' installazione dei contabilizzatori di...
andrew782@ 10 Dicembre 2022 ore 14:35 8
Img paolo.l
BuongiornoAvrei un problema. Nel condominio dove vivo l'amministratore non ha fatto venire la ditta per rilevare le letture dei contabilizzatori di calore, come veniva fatto ogni...
paolo.l 30 Novembre 2022 ore 18:31 2
Notizie che trattano Impianto centralizzato ad aria anni 70 milano che potrebbero interessarti


Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?

Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti.

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni

Gestione del riscaldamento

Impianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.

Impianti Termici Moderni

Impianti - Una casa moderna dovrebbe essere caratterizzata anche da moderni impianti, in grado di fornire condizioni di comfort, costi contenuti ed impatto ambientale minimo.

Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliere

Impianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni

Distacco dal riscaldamento condominiale in Piemonte

Condominio - In Piemonte vige una normativa regionale che si sovrappone a quella nazionale e restringe le possibilità per un condòmino di staccarsi dall'impianto centralizzato.

Estetica Fancoil

Impianti - L'incasso dei fancoil è tuttora una delle soluzioni più adottate per ridurre l'impatto estetico di queste apparecchiature indispensabili negli impianti termici.

Scelte Impianti Riscaldamento

Impianti - Diversi fattori influenzano la scelta di un impianto di riscaldamento al servizio di un edifici, tra questi la localizzazione dei manufatti ed il loro isolamento termico.
REGISTRATI COME UTENTE
342.808 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//