Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-03-27 16:37:24

Riscaldamento a pavimento centralizzato


Mi hanno proposto un appartamento con "riscaldamento a pavimento centralizzato" (ovviamente decantandone le qualità), personalmente avrei preferito la mia caldaietta murale, con la quale attualmente (in affitto) non spendo molto e mi trovo bene, la parole "centralizzato" mi spaventa.
Senza entrare nei dettagli tecnici, qualcuno ha esperienza diretta, se lo ha già quanto spende all'anno?
Grazie mille a tutti
  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2023, alle ore 16:35
    Forse per un riscontro in base alle proprie esperienze è più indicato il Forum edilizia.

  • mariogioni
    Mariogioni Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2023, alle ore 17:33
    Grazie per info.... ho chiesto a molti tecnici, tutti spiegano la teoria ma alla fine di utile non esce nulla, credo che l'esperienza di chi ci vive sia la cosa migliore

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Mariogioni
    Lunedì 27 Febbraio 2023, alle ore 15:23 - ultima modifica: Lunedì 27 Febbraio 2023, all or 15:35
    Grazie per info.... ho chiesto a molti tecnici, tutti spiegano la teoria ma alla fine di utile non esce nulla, credo che l'esperienza di chi ci vive sia la cosa migliore
    Io sono contrario al riscaldamento a pavimento, sono più per il convezionale, tranne che non scendiamo in particolari, come il piano, il contesto territoriale e la distribuzione dell'appartamento.
    In pratica il centralizzato teoricamente dovrebbe costare meno che l'autonomo, valutando anche il contesto di un condominio dove il numero di appartamenti sia alto, mantenendo così la quota di riscaldamento molto bassa, ma in merito al comfort quello a pavimento ho un paio di amici che si sono pentiti, anzi sarò più preciso appena avrò modo di risentirli per chiedere i motivi penalizzanti e informarvi.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 16:37
    Forse per un riscontro in base alle proprie esperienze è più indicato il Forum edilizia.
    Concordo. Riformuli la domanda sul forum edilizia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maxg85
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento...
maxg85 31 Maggio 2023 ore 14:45 2
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 07 Aprile 2023 ore 12:04 10
Img claudio gmail
Buongiorno, ho acquistato una casa nuova, classificata A3 i lavori eseguiti sono: Cappotto su tutte 4 le facciate caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento, pannello x...
claudio gmail 20 Febbraio 2023 ore 13:07 5
Img giuliasant
Buonasera, ho acquistato da poco un appartamento a Milano dotato di riscaldamento condominiiale ad aria (fine anni 60). L'appartamento è in ristrutturazione e vorrei...
giuliasant 14 Febbraio 2023 ore 18:06 3
Img dogotini
Permetto che vivo in un palazzo di oltre 30 appartamenti(scala A e B), e sono un proprietario.Lo scorso anno ha incominciato ad comparire, dalla parete in comune con un altro...
dogotini 16 Gennaio 2023 ore 12:04 2
Notizie che trattano Riscaldamento a pavimento centralizzato che potrebbero interessarti


Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?

Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti.

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni

Gestione del riscaldamento

Impianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare

Contabilizzazione Energia Termica

Impianti - La gestione e la contabilizzazione dell'energia termica nelle unità immobiliari è obbligatoria in base alle leggi per il contenimento della spesa energetica.

Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliere

Impianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni

Come controllare e risparmiare sui consumi energetici

Affittare casa - Con i tagli decisi dall'Europa si prevede l'abbassamento delle temperature in casa a 19 gradi per il riscaldamento e 27 gradi per il condizionamento estivo.

Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.

Riscaldamento a pavimento in condominio

Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//