Buongiorno Manuela grazie mille per avermi risposto. Esatto, invece hanno deciso lui e sua moglie (i proprietari dell' immobile). Io a novembre non gli pago nulla, dopo appena 9 giorni non mi sembra il caso, tra l'altro io non li accendo spesso anche perchè sono sempre fuori per lavoro. Quello che consumo pago ci mancherebbe ma almeno abbi il buon senso di mettere la prima rata a fine dicembre o i primi di gennaio. Io non sono obbligato a pagare a novembre giusto??“Modalità di ripartizione delle spese di riscaldamento sono disciplinate dal codice civile ma anche il regolamento di condominio può stabilire delle regole. Inoltre dovreste aver avuto l'assemblea per l'approvazione del preventivo dove tali argomenti vengono trattati.”
Ritengo che prima di pagare possa chiedere la rendicontazione dei consumi“Buongiorno Manuela grazie mille per avermi risposto. Esatto, invece hanno deciso lui e sua moglie (i proprietari dell' immobile). Io a novembre non gli pago nulla, dopo appena 9 giorni non mi sembra il caso, tra l'altro io non li accendo spesso anche perchè sono sempre fuori per lavoro. Quello che consumo pago ci mancherebbe ma almeno abbi il buon senso di mettere la prima rata a fine dicembre o i primi di gennaio. Io non sono obbligato a pagare a novembre giusto??”
Buonasera Debora grazie mille per avermi risposto. Potrei pagare anche alla fine del periodo invernale giusto?? Quando la società esterna farà le ripartizioni dei vari appartamenti“Ritengo che prima di pagare possa chiedere la rendicontazione dei consumi”
BuongiornoIl proprietario insiste che io devo pagare questi 240 euro il 30/11 a lui perchè essendo amministratore ha il diritto di tenere i soldi e ripartirli poi in maniera equa alla fine. Se non li pago li deve mettere lui di tasca sua e non ha intenzione. Io non ci capisco niente. Se potete aiutatemi. Ho chiesto anche il numero di questa sociètà, una email... niente non me li vuole dare“Modalità di ripartizione delle spese di riscaldamento sono disciplinate dal codice civile ma anche il regolamento di condominio può stabilire delle regole. Inoltre dovreste aver avuto l'assemblea per l'approvazione del preventivo dove tali argomenti vengono trattati.”
Ciao per legge mi risulta che tu come condomino abbia pieno diritto di avere i dati della società dell'ente fornitore“BuongiornoIl proprietario insiste che io devo pagare questi 240 euro il 30/11 a lui perchè essendo amministratore ha il diritto di tenere i soldi e ripartirli poi in maniera equa alla fine. Se non li pago li deve mettere lui di tasca sua e non ha intenzione. Io non ci capisco niente. Se potete aiutatemi. Ho chiesto anche il numero di questa sociètà, una email... niente non me li vuole dare”
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire... |
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un... |
Notizie che trattano Spese riscaldamento condominio che potrebbero interessarti
|
Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominialiAmministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno. |
Cosa bisogna sapere sul riscaldamento condominialeRipartizione spese - Il riscaldamento in condominio, se centralizzato, segue specifiche regole nazionali e condominiali, soprattutto per la gestione e ripartizione delle spese fra i condomini |
Gestione del riscaldamentoImpianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare |
Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzatoRegolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni |
Termoregolazione e contabilizzazione autonomaRipartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato. |
Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliereImpianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni |
Distacco dall'impianto di riscaldamento condominiale: come fareRegolamento condominiale - Per staccarsi dal riscaldamento centralizzato non occorre l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale, sono tuttavia necessari alcuni requisiti. |
Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominioParti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato. |
Tabelle millesimaliCondominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. |