Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno Manuela grazie mille per avermi risposto. Esatto, invece hanno deciso lui e sua moglie (i proprietari dell' immobile). Io a novembre non gli pago nulla, dopo appena 9 giorni non mi sembra il caso, tra l'altro io non li accendo spesso anche perchè sono sempre fuori per lavoro. Quello che consumo pago ci mancherebbe ma almeno abbi il buon senso di mettere la prima rata a fine dicembre o i primi di gennaio. Io non sono obbligato a pagare a novembre giusto??“Modalità di ripartizione delle spese di riscaldamento sono disciplinate dal codice civile ma anche il regolamento di condominio può stabilire delle regole. Inoltre dovreste aver avuto l'assemblea per l'approvazione del preventivo dove tali argomenti vengono trattati.”
Ritengo che prima di pagare possa chiedere la rendicontazione dei consumi“Buongiorno Manuela grazie mille per avermi risposto. Esatto, invece hanno deciso lui e sua moglie (i proprietari dell' immobile). Io a novembre non gli pago nulla, dopo appena 9 giorni non mi sembra il caso, tra l'altro io non li accendo spesso anche perchè sono sempre fuori per lavoro. Quello che consumo pago ci mancherebbe ma almeno abbi il buon senso di mettere la prima rata a fine dicembre o i primi di gennaio. Io non sono obbligato a pagare a novembre giusto??”
Buonasera Debora grazie mille per avermi risposto. Potrei pagare anche alla fine del periodo invernale giusto?? Quando la società esterna farà le ripartizioni dei vari appartamenti“Ritengo che prima di pagare possa chiedere la rendicontazione dei consumi”
BuongiornoIl proprietario insiste che io devo pagare questi 240 euro il 30/11 a lui perchè essendo amministratore ha il diritto di tenere i soldi e ripartirli poi in maniera equa alla fine. Se non li pago li deve mettere lui di tasca sua e non ha intenzione. Io non ci capisco niente. Se potete aiutatemi. Ho chiesto anche il numero di questa sociètà, una email... niente non me li vuole dare“Modalità di ripartizione delle spese di riscaldamento sono disciplinate dal codice civile ma anche il regolamento di condominio può stabilire delle regole. Inoltre dovreste aver avuto l'assemblea per l'approvazione del preventivo dove tali argomenti vengono trattati.”
Ciao per legge mi risulta che tu come condomino abbia pieno diritto di avere i dati della società dell'ente fornitore“BuongiornoIl proprietario insiste che io devo pagare questi 240 euro il 30/11 a lui perchè essendo amministratore ha il diritto di tenere i soldi e ripartirli poi in maniera equa alla fine. Se non li pago li deve mettere lui di tasca sua e non ha intenzione. Io non ci capisco niente. Se potete aiutatemi. Ho chiesto anche il numero di questa sociètà, una email... niente non me li vuole dare”
Buongiorno, in questi giorni di freddo (temperatura esterna intorno ai -1C / -2C) ho notato le macchie in foto sulla parete del condominio dove abito.Idee di cosa sia?L' inquilino... |
Buongiorno, ho individuato un immobile per l'acquisto ma dall'ultima riunione condominiale c'è la volontà di tutti i condomini di rifare la facciata.Non c'è... |
Buonasera a tutti!Nel condominio in cui abito i servizi di pulizia e giardinaggio vengono svolti da un condomino che "in cambio" non paga spese condominiali.In realta tali servizi... |
Permetto che vivo in un palazzo di oltre 30 appartamenti(scala A e B), e sono un proprietario.Lo scorso anno ha incominciato ad comparire, dalla parete in comune con un altro... |
Ciao a tutti,Circa un anno fa ho acquistato su progetto un appartamento in un condominio di 6 piani che doveva essere costruito in cemento armato.Oggi si sono accorti che sono in... |
Notizie che trattano Spese riscaldamento condominio che potrebbero interessarti
|
Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti. |
Gestione del riscaldamentoImpianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare |
Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzatoRegolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni |
Distacco dall'impianto centralizzato del condominioAssemblea di condominio - Una argomentazione in assemblea di condominio è la spesa relativa alla centrale termica da parte dei condomini che hanno effettuato il distacco dall'impianto centralizzato. |
Termoregolazione e contabilizzazione autonomaRipartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato. |
Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliereImpianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni |
Distacco dall'impianto di riscaldamento condominiale, spese e autorizzazione dell'assembleaParti comuni - La legge consente a ciascun condomino di distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale purché siano rispettati determinati requisiti tecnici. Quali sono? |
Tabelle millesimaliCondominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. |
Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominioParti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato. |
REGISTRATI COME UTENTE 341.953 Utenti Registrati |