• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2023-01-16 12:04:41

Rumori dal muro


Permetto che vivo in un palazzo di oltre 30 appartamenti(scala A e B), e sono un proprietario.
Lo scorso anno ha incominciato ad comparire, dalla parete in comune con un altro appartamento, dei fastidiosi rumori di ticchettio irregolari; ho pensato fossero i tubi del riscaldamento centralizzato poiché quando tocco quell'area era calda.
Spiegai la situazione all'amministratore tramite un email il quale, promette il sopralluogo di un tecnico che non ci fu, da questo punto in poi l'amministratore ignora i miei altri messaggi.
Poi si fece più caldo e il riscaldamento centralizzato viene spento, e con essa scompare anche il rumore di ticchettio.
Con l'accensione dei riscaldamenti tornano anche i suddetti rumori.
Cosa possa fare per far cessare questi rumori?
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2022, alle ore 10:14
    Purtroppo se dipende dai tubi del riscaldamento come credo non ci sono molte soluzioni. Suggerisco ad ogni modo per una consulenza più approfondita di rivolgersi ad un professionista tecnico.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2023, alle ore 12:04
    Concordo. Una volta ottenuto il parere di un tecnico deve provare a contattare l'amministratore a mezzo pec se possibile o raccomandata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bartoli
Cosa deve fare un condomino per installare nel suo garage privato una Wallbox di ricarica della sua auto elettrica? Ho letto che basta mandare un acomunicazione all'amministratore...
bartoli 15 Giugno 2024 ore 13:16 4
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img niodeipoveri
Buongiorno,spiego in breve, abbiamo ristrutturato uno stabile, dopo due anni dalla fine dei lavori al momento della verifica della caldaia, la ditta ha fatto presente che non...
niodeipoveri 22 Maggio 2024 ore 15:20 2
Img pinotto38 pep
Ho inviato una pec all'amministratore condominiale per info sulla parte di tetto che posso utilizzare per installare il fotovoltaico.Ho voluto scrivere pec per avere prova scritta...
pinotto38 pep 22 Maggio 2024 ore 15:01 4
Img mastropino
Buongiorno, il mio condominio deve sostituire tutta la colonna pluviale (poiché contenente amianto) passante sui balconi della verticale. Alcuni condomini, su questi...
mastropino 19 Maggio 2024 ore 11:49 7
Notizie che trattano Rumori dal muro che potrebbero interessarti


Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni

Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliere

Impianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni

Come controllare e risparmiare sui consumi energetici

Affittare casa - Con i tagli decisi dall'Europa si prevede l'abbassamento delle temperature in casa a 19 gradi per il riscaldamento e 27 gradi per il condizionamento estivo.

Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominio

Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.

Riscaldamento a pavimento in condominio

Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?

Niente Superbonus se manca il riscaldamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Non è possibile accedere al Superbonus 110% se manca l'impianto di riscaldamento nell'edificio. Ecco le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate in materia.

Funzionamento di un impianto termico centralizzato

Impianti di riscaldamento - Parliamo di impianto termico centralizzato in riferimento agli edifici condominiali. Ecco tutte le caratteristiche e tipologie di impianto e altre cose da sapere
346.956 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI