• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-16 08:16:04

Impianto aria condizionata con scarico nel pluviale


Cristiana.za
login
13 Giugno 2013 ore 08:47 4
Buongiorno

Vorrei dotare la mia abitazione di un impianto di aria condizionata.
L'unità esterna verrebbe staffata alla facciata ( interna ) della mia scala, così come già fatto da altri condomini delle diverse scale che compongono il condominio.
Essendo una delle finestere della mia abitazione a meno di mezzo metro dal pluviale ( non dalla grondaia, ma dal pluviale ), la ditta installatrice mi propone di scaricare la condensa direttamente nel pluviale, evitando così di bucare mezza casa.
Per trasparenza, ho contattato il mio amministratore condominiale, chiedendo delucidazioni su come procedere, non essendoci nelle altre scale del condominio casi simili ( quindi sarei la prima ). Ho sottolineato che non verrebbe minimamente intaccata la funzionalità del pluviale.
L'amministratore non mi dà nessun tipo di riscontro, né in postivo, né in negativo, sottolineando che sono libera di agire come preferisco ( in sostanza, non vuole responsabilità ).
Mi chiedo se i regolamenti condominiale hanno una normativa in merito e se veramente posso procedere senza autorizzazione, così come i condomini delle altre scale hanno appeso le unità esterne dei condizionatori in facciata senza ottenere l'ok dell'amministratore ( molti di loro hanno balcone, ma hanno ugualmente staffato le unità esterne alla facciata ).
Grazie mille per l'aiuto.
Cristiana
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Giugno 2013, alle ore 17:32
    Buonasera, ritengo che in condizionatori degli altri condòmini vadano ad incidere sull'estetica, mentre la Sua iniziativa potrebbe ripercuotersi, come evidenziato, sulla funzionalità del pluviale. Il progettista dell'impianto potrebbe asseverare il contrario?

  • cristiana.za
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Giugno 2013, alle ore 22:22
    La funzionalità del pluviale non andrebbe intaccata, l'installatore praticherà un foro del diametro di 1 cm , al foro allaccerebbe un tubicino e la condensa del condizionatore verrebbe scaricata, attraverso il tubo, direttamente nel pluviale.
    L'installatore mi informa che la funzionalità del pluviale non verrebbe intaccata.
    Il mio unico dubbio arriva dall'amministratore che mi ha informata di procedere come meglio credo, ma non mi ha informata se devo chiedere autorizzazione o meno

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Giugno 2013, alle ore 07:49
    Ci sono state diverse sentenze, tutte concordi, in merito. Anche io ritengo che funzionalità non venga intaccata, ma se ne modifica la destinazione d'uso e questo non è consentito al privato. Saluti.
    Ecco ad esempio una sentenza in merito, in rete se ne possono trovare tante altre:
    "L'allaccio allo scarico pluviale condominiale di un tubo, pur se di modestissime dimensioni (nella specie di due centimetri di diametro) per convogliarvi acque di origine domestica, quale quelle provenienti dal condizionatore d'aria, costituisce modifica dell'utilizzo del bene comune che ne altera, di fatto, la destinazione d'uso (che è unicamente quella di convogliare le acque meteoriche) e che quindi non può essere consentita al singolo condomino."
    Trib. Padova Sez. I, G. Cecchetto 22 febraio 2011

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Giugno 2013, alle ore 08:16
    L'orientamento contrario della giurisprudenza, seppur da considerare, potrebbe non essere insormontabile, ma l'assenso assembleare va guadagnato con opportuno suffragio tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 14:21 5
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI