• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-16 08:16:04

Impianto aria condizionata con scarico nel pluviale


Cristiana.za
login
13 Giugno 2013 ore 08:47 4
Buongiorno

Vorrei dotare la mia abitazione di un impianto di aria condizionata.
L'unità esterna verrebbe staffata alla facciata ( interna ) della mia scala, così come già fatto da altri condomini delle diverse scale che compongono il condominio.
Essendo una delle finestere della mia abitazione a meno di mezzo metro dal pluviale ( non dalla grondaia, ma dal pluviale ), la ditta installatrice mi propone di scaricare la condensa direttamente nel pluviale, evitando così di bucare mezza casa.
Per trasparenza, ho contattato il mio amministratore condominiale, chiedendo delucidazioni su come procedere, non essendoci nelle altre scale del condominio casi simili ( quindi sarei la prima ). Ho sottolineato che non verrebbe minimamente intaccata la funzionalità del pluviale.
L'amministratore non mi dà nessun tipo di riscontro, né in postivo, né in negativo, sottolineando che sono libera di agire come preferisco ( in sostanza, non vuole responsabilità ).
Mi chiedo se i regolamenti condominiale hanno una normativa in merito e se veramente posso procedere senza autorizzazione, così come i condomini delle altre scale hanno appeso le unità esterne dei condizionatori in facciata senza ottenere l'ok dell'amministratore ( molti di loro hanno balcone, ma hanno ugualmente staffato le unità esterne alla facciata ).
Grazie mille per l'aiuto.
Cristiana
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Giugno 2013, alle ore 17:32
    Buonasera, ritengo che in condizionatori degli altri condòmini vadano ad incidere sull'estetica, mentre la Sua iniziativa potrebbe ripercuotersi, come evidenziato, sulla funzionalità del pluviale. Il progettista dell'impianto potrebbe asseverare il contrario?

  • cristiana.za
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Giugno 2013, alle ore 22:22
    La funzionalità del pluviale non andrebbe intaccata, l'installatore praticherà un foro del diametro di 1 cm , al foro allaccerebbe un tubicino e la condensa del condizionatore verrebbe scaricata, attraverso il tubo, direttamente nel pluviale.
    L'installatore mi informa che la funzionalità del pluviale non verrebbe intaccata.
    Il mio unico dubbio arriva dall'amministratore che mi ha informata di procedere come meglio credo, ma non mi ha informata se devo chiedere autorizzazione o meno

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Giugno 2013, alle ore 07:49
    Ci sono state diverse sentenze, tutte concordi, in merito. Anche io ritengo che funzionalità non venga intaccata, ma se ne modifica la destinazione d'uso e questo non è consentito al privato. Saluti.
    Ecco ad esempio una sentenza in merito, in rete se ne possono trovare tante altre:
    "L'allaccio allo scarico pluviale condominiale di un tubo, pur se di modestissime dimensioni (nella specie di due centimetri di diametro) per convogliarvi acque di origine domestica, quale quelle provenienti dal condizionatore d'aria, costituisce modifica dell'utilizzo del bene comune che ne altera, di fatto, la destinazione d'uso (che è unicamente quella di convogliare le acque meteoriche) e che quindi non può essere consentita al singolo condomino."
    Trib. Padova Sez. I, G. Cecchetto 22 febraio 2011

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Giugno 2013, alle ore 08:16
    L'orientamento contrario della giurisprudenza, seppur da considerare, potrebbe non essere insormontabile, ma l'assenso assembleare va guadagnato con opportuno suffragio tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI