• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-17 15:40:02

Impianto a norma fabbricato


Bacori
login
27 Ottobre 2011 ore 12:19 4
Sono anni che mi cimento per far realizzare l'impianto a norma nel condominio, l'amministratore per tre assemblee a proposto e presentato i preventivi ma non si raggiunge mai la maggioranza ( condomini latitanti volutamente) impediscono che ciò avvenga, ora in un mio locale dovrei affittarlo ad artigiano che dovrebbe usare la 380 volt.L'amministratore non mi indica neanche il punto dove fare la messa a terra del mio impianto,PRECISO : SE IO NON RIESCO A FARE QUESTO PERDO L'AFFITTUARIO.
DOMANDA: IN QUESTO CASO IL MIO AVV. POTREBBE RIVALERSI SUL CONDOMINIO PER IL MANCARO AFFITTO?Ringrazio ogni rispota mi aiuti a risolvere il caso.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2011, alle ore 11:07
    In questi casi, quando per cause esterne non è possibile il completo godimento della propria proprietà (chiaramente motivate), la giurisprudenza dovrà pur dire qualcosa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2011, alle ore 21:52
    è un problema istruttorio, fondamentalmente, ossia documentare la perdita dell'affare...

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2011, alle ore 10:40
    Se interpreto correttamente, qui si parla di impianto elettrico non a norma.


    Però non a norma, potrebbe essere pericoloso, sia per gli inquilini, sia per i terzi anche momentaneamente ospiti (amici che ci vengono a trovare, postino, ecc. ecc.).

    Inoltre, per causa di problemi non da te provocati, un lucroso affare rischia di saltare, portandoti "grave danno economico".
    Sarebbe quindi bene, secondo me, provvedere a diffida con raccomandata R.R. nei confronti dei condomini, facendo loro sapere che se per causa dell'impianto non a norma, tu perdi l'affare:
    1) i denari persi devono rifonderli loro.
    2) essendo l'accordo per 10 anni, ti devono risarcire per l'intero periodo.
    3) essendo l'impianto non a norma, è implicitamente anche pericoloso, quindi lo stabile che lo ospita è pericoloso, di conseguenza ti muoverai per farlo rendere inagibile fino a che il pericolo non sia eliminato mediante impianto a norma.

    oppure "piano B", sabotaggio e necessità di intervento immediato per il ripristino del tutto, ma io non ho detto nulla eh...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2011, alle ore 15:40
    Grazie Steno, quoto il piano a)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI