• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-13 06:39:04

Il balcone coperto


Zio tuz
login
12 Aprile 2008 ore 08:03 5
Salve a tutti,
linquilino dell'attico ha deciso di voler chiudere il balcone del suo appartamento, balcone che poggia sproprio ulla mia camera da letto e la camera di mio figlio.
Volevo sapere se a causa di questi lavori, un giorno, si possano verificare delle crepe a causa del peso elevato; anche perché il condominio è in garanzia per 10 anni.
Come posso tutelarmi?
GRAZIE.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 09:19
    Per fare ciò è necessario il permesso comunale.

    Non lo può fare di propria iniziativa.
    Attenzione che così facendo realizza un nuovo vano abitabile e quindi il balcone cessa di essere solo "accessorio" dell'appartamento e cambiano anche i valori millesimali.

    Come sempre, ecco i precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 12:00
    Ok, molto chiaro ma questa nuova struttura potrebbe in futuro provocare dei danni alle mie stanze?

  • alexandra71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 12:03
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritta ... sto leggendo qualche messaggio ..volevo solo dire che nel piano regolatore del mio comune, chi effettua una veranda a pacchetto, apribile su tre lati, nn costituisce un aumento utile di superficie di conseguenza i millesimi restano gli stessi

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 20:26
    .... ma questa nuova struttura potrebbe in futuro provocare dei danni alle mie stanze?
    Non penso che vi siano pericoli, anzi, sono convinto che la struttura in oggetto rappresenterebbe una valida protezione a future possibili infiltrazioni.

    La soluzione prospettata sopra da Alexandra è ormai molto usata proprio per evitare oneri e permessi o adempimenti burocratici costosi.

  • alexandra71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 06:39
    Nel mio appartamento, abbiamo fatto istallare una veranda a pacchetto, i millesimi nn sono aumentati ma rientra sempre nei lavori di straordinaria amministrazione quindi.... come saprai zio Tuz, la prassi è lunghetta e con i controlli che ci sono nn penso che si verificheranno dei problemi in futuro per il tuo appartamento ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.070 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI