• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-23 16:32:39

I travi portanti sono parti comuni del condominio?


Elena.canepa
login
23 Ottobre 2007 ore 16:23 1
Buongiorno,
ho recentemente iniziato i lavori di ristrutturazione nella mia casa appena acquistata. Iniziando a demolire la tramezza sottostante un trave portante, il muratore ha scoperto una crepa sul trave portante. Ho quindi sospeso i lavori e ho fatto fare una perizia da uno strutturista. La relazione peritale dice che la crepa è la conseguenza di un difetto costruttivo e mi suggerisce un intervento per renderlo più sicuro. La mia domanda è questa: il trave, essendo portante è parte comune del condominio e quindi di competenza del condominio o è solo di mia competenza? L'edificio è degli anni sessanta e il costruttore è fallito. Ho già avvisato l'amministratore, ma vorrei capire se tali spese sono solo di mia competenza o anche del condominio?

Grazie per una risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 16:32
    Una trave "portante" anche se interna alla tua unità immobiliare, che abbia il compito di reggere le strutture superiori, è di competenza del condominio alla stregua dei muri perimetrali.

    Qui trovi una tabella con la ripartizione delle spese nel condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/RipartSpese.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI