• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-06 12:12:14

Griglie in giardino - 18926


Oskar69
login
06 Marzo 2008 ore 09:45 2
Buongiorno a tutti,

Vorrei chiedervi un parere e precisamente:

Possiedo una casa al pianterreno con giardino, una parte di questo giardino è costruito sopra i box e il relativo corsello box.
Per dare aria e luce alla zona box nel mio giardino sono state posizionate 2 griglie pedonali di 2,5x2,5 m.
Purtroppo queste griglie in metallo sono praticamente inutilizzabili poiché d'estate sono caldissime e d'inverno sono scivolose.
Avevo pensato di renderle calpestabili (lo sono già ma in maniera poco sicura) coprendole con quelle pavimentazioni grigliate a incastro in legno a quadrotti.
Aggiungo che non é mia intenzione renderle fisse sopra le griglie metalliche quindi si potranno sempre togliere, l'acqua piovana e la luce passeranno comunque in quanto é un grigliato in legno (forse la luce passerà meno).
Adesso il mio dubbio é questo: posso provare a chiedere al condominio l'autorizzazione a posizionare questa pavimentazione rimovibile oppure c'é una normativa che mi vieta di farlo e quindi é meglio lasciar perdere?

Vi ringrazio.

Ciao

Oskar
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 10:26
    Non puoi assolutamente farlo.

    Le griglie in oggetto non servono solo per dare luce ai locali sottostanti, ma soprattutto "aria" ed eventuale sfogo dei fumi generati.

    Potrai solo modificare le griglie in oggetto per il tuo maggior godimento, lasciando invariata la quantità di luce ed aria che deve passare in base alle norme antincendio in vigore.

  • oskar69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 12:12
    Ok. allora valutero' un'altra soluzione.

    Ti ringrazio

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI