• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-21 17:13:43

Fondo cassa condominiale


Simonettalorenzolia
login
11 Febbraio 2007 ore 16:48 5
Espongo per chiunque può aiutarmi il seguente problema, che da un po? non fa dormire mia madre. In una riunione condominiale di un po? di mesi fa, era stato proposto di ridipingere il condominio dove abita, visto che la cosa comportava un costo piuttosto rilevante, un condomino ha proposto di costituire un fondo cassa sul quale tutti i condomini dovevano versare un tot al mese per cinque anni. Sempre in quella riunione mia madre aveva espresso delle perplessità in proposito, sia per il suo stato di pensionata con una misera rendita mensile, sia per il fatto che la casa è intestata a mio padre dal quale è separata e che con una sentenza del giudice andrebbero addebitate le spese di straordinaria manutenzione.
Ora trascorsi una decina di mesi nei quali gli altri condomini hanno versato quanto concordato, lei non ha versato niente, sia per il fatto che non è riuscita a far accettare a mio padre la spesa sia per i suoi problemi finanziari e non per ultimo il fatto che lei vuole saldare il debito solo ad inizio lavori e dietro presentazione di un preventivo di spesa. L?amministratore del condominio le ha inviato un sollecito abbastanza scortese, che l?ha lasciata molto umiliata. Cosa può fare in questo caso per poterla aiutare?
Ringrazio sentitamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Febbraio 2007, alle ore 21:21
    Se l'assemblea ha deciso con le maggioranze previste dal Codice che i lavori devono essere eseguiti, la deliberazione è legittima e tutti devono partecipare alle spese per i lavori.
    Oltretutto i condómini hanno previsto la rateazione delle somme da immettere in un fondo cassa.
    Il lavoro da te citato dovrà essere sopportato dal "proprietario" e non dall'usufruttuaria o da colei che ne ha ricevuto il diritto d'uso o assegnazione.

    Scriverai una precisa raccomandata all'amministratore dove lo inviti a chiedere i fondi al legittimo proprietario e non a tua madre.
    Per informazioni sul fondo cassa leggi qui: Fondo cassa condominiale

    Se tua madre possiede il diritto d'uso o l'usufrutto, leggi qui precisi riferimenti: Ripartizione spese

    Nel caso sorgessero ulteriori problemi, contattami, dispongo di altri riferimenti sulla materia.

  • simonettalorenzolia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 09:12
    ??Per quanto riguarda infine le maggioranze assembleari si può affermare che, di regola, il fondo cassa speciale può essere legittimamente deliberato dall'assemblea soltanto quando sono favorevoli tutti i condomini; ma che invece, nelle situazioni di effettiva e dimostrabile emergenza, è valida la delibera approvata con il voto della sola maggioranza.?, quindi se nella delibera risultano riportate le osservazioni di mia madre si potrebbe dedurre che il fondo non è legittimamente deliberato dalla maggioranza e che comunque non è stata dimostrata l?emergenza dei lavori da eseguire. Questo, non per non pagare, ma per rispondere a tono all?arroganza dell?Amministratore, che approfitta la non conoscenza della materia di una persona anziana per legittimarsi di tutti i diritti. Scusate lo sfogo, ma ritengo anche questa una forma di violenza nei confronti di chi è più debole, sarebbe bastata una telefonata e un po? di cortesia in più per risolvere le cose.
    Cordialmente.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 12:40
    Ora hai i mezzi e i riferimenti per contestare l'amministratore.

    Falli valere.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Febbraio 2007, alle ore 11:52
    Per l'utente "imbianchino", se vuoi contattare Simonetta fallo "direttamente" inviando un messaggio privato alla stessa.
    Non è opportuno fare pubblicità alla propria ditta "direttamente" sul Forum.

  • imbianchino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 17:13
    Ho capito, chiedo venia... ma bastava dirlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.641 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI