Salve a tutti,
espongo quello che mi è successo. Vivo in una palazzina d 9 appartamenti di cui 5 al pian terreno e 4 al piano primo. Io sono proprietario di un'appartamento al primo piano che ha 2 balconi abbastanza ampi. Qualche settimana fà i ladri si sono introdotti i 3 appartamenti nel piano terreno e visto che uno dei balconi ha una porta sulla cameretta di mio figlio di 1 anno ho installato un faretto da 500W (quelli di misura piccola) su un balcone per dare una piccola illuminazione sempre presente al balcone come deterrente. Attenzione il faretto da 500W l'ho detto solo per far capire le dimensioni (è tra i più piccoli del suo genere), in quanto al suo interno ci sono 50 led da 17000mcd che a pieno carico non raggiungono i 40W di una normale lampadina a incandescenza...quindi non ho una faro da 500 watt che spara sul balcone e aggiungo che i led hanno un angolo si illuminazione di 25° (per chi capisce sa che è una illuminazione molto tenua). Comunque..il faretto è stato installato all'interno del mio balcone, ma a un vicino non gli è piaciuto probabilemnte, perché mi è arrivata una mail del nostro amministratore in cui mi chiede di rimuovere tale faretto (ancora mai acceso fino ad oggi!!) dalla parete condominiale??
1.condominiale?non è di mia proprietà al parete interna all'area del mio balcone?
2.Essendo installati molte scatole (antifurto) di misura 30x30 in altri balconi è possibile che se io devo rimuovere il faretto, anche gli altri devono fare altrettanto con tali scatolotti?
3.L'amministratore riceve segnalazione da un vicino, può mandare tali richieste via email e a nome suo invece del vicino conterstatore?
Grazie in anticipo per le risposte