• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-25 17:10:31

Far spegnere il riscaldamento centralizzato


Pasticciona
login
17 Gennaio 2008 ore 18:28 9
Buon giorno a tutti
dovrei spostare un termosifone da un punto all'altro del bagno ho quindi chiesto all'amministratore se era possibile spegnere il riscaldamento centralizzato 2 paio d'ore nel corso della giornata e mi ha risposto che non era autorizzato a farlo l'idraulico ha detto che in tanti anni di lavoro è la prima volta che gli succede, le domande sono:
può rifiutarsi?
non ci dovrebbero essere comunque delle ore nella giornata in cui è spento per legge? compreso scarico e ricarico verranno circa un 4 ore
aiuto io intanto pago l'affitto in questa casa e finchè non faccio il bagno nuovo nn posso andare nella nuova e per di più pago un riscaldamento che non uso.
grazie mille a chiunque mi voglia aiutare
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 20:23
    Nella "zona climatica" di Milano (zona E), gli impianti di riscaldamento possono restare accesi dal 15 ottobre al 15 aprile per un massimo di 14 ore giornaliere, inoltre è consentito il frazionamento dell'orario giornaliero in due o più sezioni, con attivazione dell'impianto compresa tra le ore 5 e le ore 23.

    L'amministratore può garantire la durata "massima" dell'accensione (14 ore) interrompendo temporaneamente il funzionamento per il tempo necessario in accordo con l'idraulico.

    L'amministratore non può rifiutarsi di adempiere accampando pretesti fantasiosi, sarà opportuno "avvisare" i condómini del distacco temporaneo con un congruo anticipo.

  • pasticciona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 08:08
    Cercheremo di scende a un compromesso con l'amministratore che non sembra molto intenzionato a cedere, eppure non mi sembra che questa settimana faccia gran freddo. Si sicuramente avviseremo i condomini.
    grazie mille della risposta

  • pasticciona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 09:27
    Scusate se tiro su in vecchio topic ma sono disperata, l'amministratore non vuole che faccia il lavoro se non chiamo la ditta che vuole lui cioè il responsabile dell'impianto, cioè mi spiego meglio io intendo ovviamente chiamare il responsabile fargli svuotare riempire e sfiatare, e fare fare i tubi al mio idraulico, mentre l'amministratore vuole che io chiami il responsabile dell'impianto anche per fare i tubi come faccio a dimostrargli che non può farlo, cioè lui lo sa benissimo ma fa l'indiano.
    perché ho comprato casa in italia dovevo andare in un paese dove le regole hanno un valore?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 11:34
    La pretesa dell'amministratore è fuori luogo, a volte è necessario imporsi, anche si ha la legge dalla propria parte...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 12:02
    Attenzione, il "terzo responsabile" può vietare l'accesso all'impianto senza la sua presenza. (ha il diritto di non fidarsi di sconosciuti)

    Dovrai trovare quindi una soluzione "concordata".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 13:57
    Mi è parso di capire, ma forse sbaglio, che sia imposta non tanto la presenza del 'terzo responsabile', che sarebbe lecita, quanto l'incarico di posa in opera dei tubi, è questo il problema?

  • pasticciona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 14:56
    Sii! lo so che è solo il responsabile che deve svuotare l'impianto e non ho mai chiesto di fare altrimenti, ma l'amministratore vuole che io affidi i lavori di tubatura del mio bagno alla stessa società che è responsabile dell'impianto grazie mille a tutti mo prendo i ramponi e mi impunto !!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 16:33
    Se le cose stanno così, e penso ne convenga l'amico Condominiale, ti puoi legittimamente opporre

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 17:10
    Come accennato dal sempre preciso Nabor, nella proprietà privata l'amministratore non può imporre una sua impresa per l'esecuzione dei lavori.

    Potrà solamente far fare un controllo a lavoro effettuato in quanto l'impianto di riscaldamento, anche all'interno dell'unità immobiliare privata, ha sempre uno stretto legame con tutto l'impianto condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI