• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-02 11:47:35

Facciate in sfacelo. e' legale o no?


Silvestrina
login
18 Maggio 2006 ore 21:55 3
Salve a tutti,
vi descrivo un paio di problemi che ho con una casa che ho a Torino sperando che qualcuno possa darmi qualche consiglio utile.

L'alloggio in questione si trova in una casa che ha una facciata in uno stato pietoso, ricoperta di uno strato di muffa e polvere e le canaline della corrente si trovano all'esterno della parete. Gli altri condomini non vogliono saperne di spendere soldi per rifarla, forti del fatto che si tratta di una casa che rimane all'interno di un cortile. Mi chiedo però se sia legale lasciare una facciata in queste precarie condizioni (anche igieniche).

Come se non bastasse un'altra casa che si trova dietro alla mia è stata recentemente ristrutturata, ma la facciata è stata dipinta malamente e solo per metà della superficie e una finestra è stata parzialmente chiusa con mattoni senza essere intonacata. La vista dal mio alloggio è sicuramente peggiorata. L'amministratore dice che non possiamo farci nulla perché si tratta di una facciata che non è esposta sulla strada principale.

E' legale tutto ciò? Come posso far valere le mie ragioni?
Grazie anticipatamente
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 20:27
    Ciao silvestrina,
    per quanto riguarda l'estetica dell'edificio di fronte al tuo, prova a rivolgerti all'ufficio decoro urbano del tuo comune.

    per quello che riguarda lo stato fatiscente della facciata del vostro palazzo, oltre ad essere antiestetica è anche molto pericolosa per le persone che hanno l'affaccio su quel lato, o per quelle che transitano a ridosso di quella facciata.
    per questo problema prova a rivolgerti ai vigili del fuoco, denunciando lo stato fatiscente dell'intonaco. loro teoricamente possono transennare la zona sottostante ma non so se c'è un organo che può imporvi di ripristinare lo stato della facciata per metterlo in sicurezza.

    massimo

  • silvestrina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 10:26
    Ciao Massimo,
    ti ringrazio molto per il consiglio, proverò a fare così.

  • christian74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 11:47
    Di pure all'amministratore che se non provvederà al ripristino della facciata (come lavoro strordinario) le spese penali che dovrà assumersi per mancato intervento, se le dovrà pagare lui e chi non ha voluto intervenire tra i condomini.

    Tutto questo solo se l'intonaco si sta staccando e cè pericolo di caduta di qualche pezzo, soprattutto con possibilità di caduta sopra delle persone.

    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI