• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-06 10:21:59

Esalatore cappe vanno portati a tetto?


Bamby2303
login
06 Marzo 2008 ore 09:15 1
Buongiorno dovrei chiedere delucidazioni sul discorso esalatori cappe:
Premessa - Ho acquistato una mansarda al 6 piano del condominio, quando dovevo iniziare i lavori i tubi di esalazione delle cappe delle cucine sbucavano li sul pavimento della mia proprietà che quindi si assorbiva gli odori di tutti i condomini sotto di me.
Ho sistemato questi tubi nel modo in cui avevano fatto le altre 2 mansarde vicino a me e cioè facendo convogliare i tubi all'esterno del muro e mettendoci avanti una griglia quindi non li ho portati a tetto ma tramite un raccordo li ho deviati a 90° e ripeto ho seguito l'intervento già fatto dai miei vicini precedentemente.
Stamattina mi chiama l'Amministratore dicendo che un tizio al 3 piano lamenta degli odori strani e dice che da quando ho fatto i lavori io la sua cappa non aspira più.
Ora, il tizio era già venuto all'epoca dell'inizio lavori, più di 2 anni fa lamentandosi che la sua cappa non aspirava più benchè non avessi ancora toccato nulla degli scarichi, i vicini sotto casa di ben 3 piani non hanno nessun problema quindi mi potete dare aiuto su cosa dovrei dire al condomino X? anche perché l'architetto dice che noi ci siamo attenuti agli interventi precedenti mentre l'amministratore dice che c'è una legge regionale lombarda che dice esplicitamente che gli esalatori delle cappe devono essere portate al tetto! E' vero?
Grazie mille a presto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 10:21
    Non possiamo entrare nel merito della controversia essendo gia tu assistito da un architetto che sicuramente ha controlloto "di persona" i lavori effettuati.

    Ti consiglio di prendere in considerazione (se possibile) anche questo decreto:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI