• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-05 19:33:53

E' proprio necessario l'amministratore di condominio?


Jp_it_2003
login
04 Luglio 2007 ore 20:37 5
Buonasera a tutti
Vivo in un piccolo condominio cosi suddiviso come proprietà:
Mio fratello è proprietario di un appartamento e comproprietario, con la moglie, di un secondo appartamento.
A mia volta io posseggo un appartamento e mia moglie un appartamento.
Infine un'ultimo appartamento è di proprietaà di un cugino con il quale siamo molto affiatati.
Domande:
- nella situazione attuale i condomini sono 4 o 5? (vista la comproprietà)
- nel caso siano 5 è proprio obbligatorio nominare un'amministratore?
Siamo tutti molto affiatati e non abbiamo mai discussioni per le spese condominiali che vengono gestite, secondo i millesimi stabiliti all'atto della costruzione, senza controversie e in economia.
Se non sentiamo l'esigenza di spendere soldi per un amministrazione, la legge può obbligarci?
ringrazio in anticipo chiunque mi voglia rispondere
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 21:52
    In realtà l'art. 1129 del c.c. è chiaro.

    Quando i condómini sono più di 4 si nomina l'amministratore, questo deve essere nominato anche se i proprietari sono in numero minore sempre che uno dei partecipanti ne faccia richiesta (anche tramite il giudice).

    Alla luce delle nuove incombenze normative e burocratice (obbligo della ritenuta del 4% sulle prestazioni dei professionisti che effettuano lavori per il condominio, obbligo del 770, responsabilità per la regolarità degli impianti comuni, antincendi, assicurazione, ecc.), la figura dell'amministratore diventa necessaria.
    Nulla vieta che gratuitamente possa essere uno di voi che chiederà il Codice Fiscale del condominio.

    Qui trovi tutti gli obblighi e le incombenze dell'amministratore:

    http://www.condomini.altervista.org/

  • jp_it_2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 18:52
    Credo che tu faccia il tifo per gli amministratori, oggi ho ricevuto altre informazioni si direttamente che via internet.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 19:06
    Sei maggiorenne, capace di intendere e volere.

    Il Codice civile non l'ho scritto io. (nel 1942 non ero ancora nato)

    Finchè non vi sono problemi.... va tutto bene, al primo disguido (es. quando non si applica la ritenuta del 4% sulle fatture dei professionisti per lavori a parti comuni condominiali) allora sì che cominciano i guai.

  • jp_it_2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 19:32
    Be credo che non sia necessario un professionista (che costa qualche migliao di 'euri' all'anno) per fare da sostituto di imposta per incassare e versare su F24 qualche decina di euro.
    basta seguire le leggi e nessuno si fà male.

  • jp_it_2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 19:33
    Mi piacerebbe conoscere il parere di qualcun altro, .............

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI