• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2009-03-17 20:41:47

E possibile accettare tale richiesta tabelle millesimali


Troccoli
login
14 Marzo 2009 ore 15:29 4
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto e complimenti ai veri moderatori di questo sito.
Ho da farvi una domanda, ma prima sono costretto ad esporre quanto segue:
Vivo in un condominio di 8 unità immobiliari, non abbiamo mai avuto le tabelle millesimali, tutte le spese da sempre vengono ripartite in parti uguali.
Circa quattro anni fa, tre condomini hanno realizzato dei box abusivi nell?autorimessa condominiale di proprietà comune modificando nettamente lo stato d?uso e la cosa più grave impedendo agli altri condomini l?uso dell?autorimessa.
Preciso che detto abuso da un condomino circa due anni fà è stato denunciato alle autorità competenti, seguito da rilevamento, accertamento dai vigili urbani reparto edilizia, seguito da multa e invito da parte del comune di competenza a rimuovere gli stessi.
Ad oggi le opere abusive non sono state rimosse.
I condini che hanno realizzato detti abusi, oggi con arroganza e pretesa chiedono la stesura del regolamento condominiale e tabelle millesimali, obbligando ad accettare perché dicono ? che a prescindere dalla variazione d?uso delle parti comuni dette tabelle si possono e si devono realizzare.?
Io e un altro condomino ci stiamo rifiutando alla loro richiesta dichiarando che la loro richiesta non può essere accolta perché mancano i presupposti per realizzare delle tabelle corrette, in quanto i volumi e metri quadri nell?autorimessa comune sono variati e negando agli altri l?uso dell?autorimessa.
La mia domanda è.
Ho ragione o torto?
Posso rifiutarmi con fermezza alla loro richiesta?
Ringrazio sin da ora tutti gli amici del forum, restando in attesa di delucidazioni e qualsiasi commento

Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Marzo 2009, alle ore 09:14
    Se l'abuso esiste e prima o poi verrà sanato (vedi nuovo decreto sugli ampliamenti che il governo sta varando), le tabelle devono essere variate.

    Qui trovi i coefficienti, le norme, i parametri di valutazione, sentenze, ecc. per procedere:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

  • troccoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Marzo 2009, alle ore 15:20
    Salve,
    ma questo abuso è stato realizzato in una propietà comune, trattasi di autorimessa condominiale di propietà comune.
    Se accettassimo la stesura delle tabelle , direi che sarebbe meglio non approvarle che accettare delle tabelle millesimali sbagliate sin dal principio.
    I coefficenti da utilizzare quali dovrebbero essere???
    Autorimessa o Box/autorimessa.
    Per alcuni condomini è questione di principio.
    Purtroppo l'arroganza di chi ha costruito detti abusi non ha limiti.

    Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Marzo 2009, alle ore 23:06
    La risposta chiara e completa te l'ho gia data.

    Voi soli dovrete decidere in merito.

    La nuova tabella millesimale poi la compila di solito un professionista, usando paramentri non sempre "uniformi".

  • troccoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 20:41
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 26 Giugno 2024 ore 08:57 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
346.989 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI