• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-30 14:18:15

E' decoro architettonico un giardino privato?


Alepa71
login
14 Aprile 2012 ore 17:56 2
Buonasera, confido nel vostro aiuto per valutare una situazione che si sta creando all'interno di un condominio "nato" i primi giorni del mese di Marzo ultimo scorso.
Nel regolamento di condominio c'è il solito divieto al cambiamento del decoro architettonico dell'edificio e da ieri un condomino (tra l'altro inquilino/nipote del Costruttore) ha deciso di cambiare il giardino di casa lastricandolo con piastrelle di altra fattura e colore (i giardini sono tutti uguali per dimenzione e per metà prato e metà pavimento). E' importante tener presente che gli stessi sono delimitati da un muretto alto circa 1 mt. e sormontato da inferiata che lascia vedere l'interno e prospicenti un viale comune alle due scale dell'edificio e che gira tutto intorno. Qualcuno comincia a lamentarsi di questo arbitrario cambiamento, per ora sono solo lamentele verbali ma è certo che presto si chiederanno risposte più concrete. Che fare? Come considerar tali cambiamenti? Il Costruttore avvisato vorrebbe tenersi fuori dai guai e collaborare con i condomini ma non creare problemi familiari e ....a me la patata bollente!! Grazie per l'aiuto.
  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2012, alle ore 22:04
    L'unica persona che può dire se c'è un'alterazione del decoro dell'edificio è il giudice, con una sentenza di condanna al ripristino allo stato originario. In altre parole, occorre adire alle vie legali, sperando che il giudice dia ragione alla parte attrice. Se l'assemblea condominiale decide in tal senso si inizierà una causa della durata magari di cinque anni dall'esito incerto e dai costi certi. Secondo me non c'è alterazione significativa del decoro architettonico. Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 14:18
    Buongiorno, più che il Giudice, potrebbe essere un CTU ad esprimersi un merito...comunque, nella vasta giurisprudenza in materia, ci sono anche fattispecie analoghe, in cui la lesione è stata accertata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI