• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-25 21:23:31

Dubbio tabelle millesimali


Jcrom
login
25 Ottobre 2007 ore 18:31 3
Ciao a tutti
sto facendo le tabelle millesimali per un condominio e ho un grosso dubbio
nella tab a delle spese generali sto facendo i calcoli rispetto al volume delle stanze in quanto gli alloggi
ai vari piani hanno altezze diverse, il mio dubbio è il terrazzo di copertura che è di proprieta di uno dei condomini, quindi nella scheda
relativa al suo alloggio ho aggiunto anche questo terrazzo ma come faccio a calcorare il volume se il terrazzo è a cielo aperto???
che altezza uso quella del casotto quella del piano inferiore o nessuna???
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:13
    Ho risposto a questa domanda decine di volte.

    Qui trovi i coefficienti per calcolare i millesimi dei locali, delle pertinenze, ecc. di ogni unità immobiliare:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

    Trovi anche riferimenti giurisprudenziali e tutto ciò che ti serve.

    (il programma gratuito per i calcoli però non te lo mando)

  • jcrom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:18
    Ma la mia non è una domanda generica su come si calcola tutto quello lo so, ma io chiedevo nella tab a il lastrico di un proprietario si considera come volume o come superfice

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:23
    Se avessi letto il link che ti ho indicato, avresti trovato la risposta.

    Io considero i lastrici di proprietà alla stregua dei balconi aperti: coefficiente 0,30.

    (anche il mio software indica questo coefficiente)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI