• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-02 18:15:33

Documentazione per nomina amministratore


Anonymous
login
02 Febbraio 2009 ore 13:26 3
Che documenti servono al momento dell'assegnazione del mandato a un amministratore di condominio?

Nell'ulitma assemblea abbiamo deciso chi nominare come amminitsratore (si tratta di uno studio di amministratori) e un condomino sta procedendo a contattare l'amministratore il quale ci ha chiesto una copia dell'atto di compravendita di ciascuno degli appartamenti... è normale??
Mi sembra strano dover fornire una copia di una atto!

Grazie
Andrea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 14:00
    Anche se la gestione condominiale può essere affidata ad uno studio associato, il Codice prevede che sia una "persona fisica" il responsabile nei confronti del condominio.

    Probabilmente nel vostro caso non esistono valide tabelle millesimali che possano essere trasmesse dal "vecchio" amministratore per cui il nuovo dovrà pur avere gli elementi per determinare le ripartizioni corrette delle spese nel condominio e per questo si parte dai dati catastali dei singoli appartamenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

    In conclusione, la richiesta del nuovo amministratore appare legittima e corretta.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 16:22
    Anche se la gestione condominiale può essere affidata ad uno studio associato, il Codice prevede che sia una "persona fisica" il responsabile nei confronti del condominio

    Infatti ci sarà una persona finisca, dipendente di uno studio, che sarà ns amministratore.



    Probabilmente nel vostro caso non esistono valide tabelle millesimali che possano essere trasmesse dal "vecchio" amministratore

    No, si tratta di una nuova palazzina e non abbiamo mai avuto alcun amministratore! Le tabelle dei millesimi ce le consegnò il costruttore (il quale non nominò, a suo tempo, alcun amministratore).

    Adesso ci chiedono copia dell'atto di combravendita...non dei mappali o delle ripartizioni millesimali! ...questo mi sembra strano!

    Grazie
    Andrea

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 18:15
    Ripeto, è una richiesta lecita da parte dell'amministratore, egli deve conoscere le proprietà delle unità immobiliari alle quali imputare le spese ed eventualmente inviare i decreti in caso di morosità.

    In questo modo viene a conoscere se un'unità immobiliare è abitata dal proprietario o da un effittuario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI