• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-04 18:32:00

Divisorio terrazzo


Morpheus1975
login
04 Aprile 2008 ore 10:11 1
Buon giorno a tutti, scusate se la domanda è gia stata posta ma non ho avuto modo di leggere tutti i post, comunque la questione verte su un divisorio da installare sul mio terrazzo. ( premetto che non è presente un regolamento condominiale).
Nel dettaglio ho acquistato un immobile derivante dalla divisione di un appartamento di piu ampia metratura, sul terrazzo è stato installato un divisorio provvisorio che è alto appena 80 cm.
La mia richiesta è stata di poter installare un divisorio in ferro battuto di dimensioni tali da garantire sia la sicurezza da parte di eventuali intrusioni dall'altro terrazzo che quel minimo di privacy che ad oggi non ho.
Le annotazioni fatte dai condomini hanno riguardato:
1) le dimensioni
2) il materiale con cui è realizzato ( alcuni hanno prodpoto il legno, altri il plexiglass....)
3)la forma dell'oggetto

quello che ho cercato di spiegare è che mentre sulla forma si puo cercare di raggiungere un punto comune, anche se poi dovranno dirmi come realizzarlo visto che ogni condomino ha la propria idea, per quanto concerne i materiali risulta difficile essendo il terrazzo esposto a venti molto forti che potrebbero danneggiare eventuali supporti in legno o come mi è stato porposto in plexiglass.( divenedo un pericolo per cose e persone)
Quello che vorrei sapere è come posso ovviare a questa fase di stallo visto che non vi è una idea unica su come farlo e se esistano delle leggi che riguardano tali aspetti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 18:32
    Se il terrazzo in questione è prospiciente la "pubblica via", la competenza potrebbe essere anche del comune, non solo dell'assemblea:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

    Quando tu rispetti la foggia ed il colore, le altezze e le distanze, non dovresti avere niente da temere:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI