• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-04 18:32:00

Divisorio terrazzo


Morpheus1975
login
04 Aprile 2008 ore 10:11 1
Buon giorno a tutti, scusate se la domanda è gia stata posta ma non ho avuto modo di leggere tutti i post, comunque la questione verte su un divisorio da installare sul mio terrazzo. ( premetto che non è presente un regolamento condominiale).
Nel dettaglio ho acquistato un immobile derivante dalla divisione di un appartamento di piu ampia metratura, sul terrazzo è stato installato un divisorio provvisorio che è alto appena 80 cm.
La mia richiesta è stata di poter installare un divisorio in ferro battuto di dimensioni tali da garantire sia la sicurezza da parte di eventuali intrusioni dall'altro terrazzo che quel minimo di privacy che ad oggi non ho.
Le annotazioni fatte dai condomini hanno riguardato:
1) le dimensioni
2) il materiale con cui è realizzato ( alcuni hanno prodpoto il legno, altri il plexiglass....)
3)la forma dell'oggetto

quello che ho cercato di spiegare è che mentre sulla forma si puo cercare di raggiungere un punto comune, anche se poi dovranno dirmi come realizzarlo visto che ogni condomino ha la propria idea, per quanto concerne i materiali risulta difficile essendo il terrazzo esposto a venti molto forti che potrebbero danneggiare eventuali supporti in legno o come mi è stato porposto in plexiglass.( divenedo un pericolo per cose e persone)
Quello che vorrei sapere è come posso ovviare a questa fase di stallo visto che non vi è una idea unica su come farlo e se esistano delle leggi che riguardano tali aspetti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 18:32
    Se il terrazzo in questione è prospiciente la "pubblica via", la competenza potrebbe essere anche del comune, non solo dell'assemblea:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

    Quando tu rispetti la foggia ed il colore, le altezze e le distanze, non dovresti avere niente da temere:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI