• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-28 10:22:40

Distanza legale per appartamenti piano terra


Almanf
login
28 Maggio 2007 ore 10:08 1
Buongiorno,

Volevo porre la Vs attenzione sull'applicazione del diritto di "distanza legale" per gli appartamenti situati a piano terra.

Il caso che pongo è il seguente:

1- appartamento sito al piano terra di un condominio

2- il bagno e la zona notte sono disposte sul lato opposto del condominio, ovvero nel cortile interno che è a circa 2m al di sotto del livello di strada

3- il bagno dispone di una finestra che guarda su un muro di cinta del condominio confinante posto ad una distanza di circa 1,35 cm e ad un'altezza e che "oscura", causa il dislivello del nostro cortile, per circa il 70% la visibilità (su tale muro sono stati costruiti dei box auto)

4- il muro confinante su cui sono costruiti i box potrebbe (vado per logica, escludendo che un box in genere non arriva a 3 m di altezza) essere alto meno di 3 m

5- il condominio dell'appartamento in oggetto è stato costruito intorno agli anni 60, presumibilmente prima del condominio confinante.



Le mie domande sono:

- quali sono i diritti applicabili ?

- come è possibile creare più "aria" sulle finestre che guardano il muro confinante ?



Grazie e cordiali saluti.

AM
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 10:22
    Se vuoi leggere la normativa sul rispetto delle distanze, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Per informazione di carattere edilizio ti consiglio di inserire il quesito nell'apposita sezione del Forum:

    viewforum.php?f=2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI