• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-31 15:19:03

Distacco riscaldamento centralizzato - 8983


Lorann
login
14 Ottobre 2006 ore 18:32 11
Ho appena comprato un ultimo piano con riscaldamento centralizzato, siccome nella ristrutturazione ho predisposto un impianto autonomo , qualcuno sa se posso chiedere al condominio di staccarmi ed eventualmente a quali condizioni?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Ottobre 2006, alle ore 14:21
    Solo l'assemblea può autorizzarti al distacco prevedendo un'eventuale limitazione alle spese "d'uso", mentre dovrai continuare a pagare le spese ordinarie e straordinarie riguardanti l'impianto.
    Qui trovi tutte le norme, le leggi, le sentenze inerenti il tuo caso:

    Norme per il distacco dal riscaldamento centralizzato

    Leggi anche qui:

    Chi non paga il riscaldamento centralizzato

    Per tutte le altre informazioni sull'argomento:

    Norme e Sentenze sul condominio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 11:13
    Scusate, ho un grandissimo problema. Anch'io ho un appartamento all'ultimo piano con riscaldamento centralizzato e, facendo i lavori, ho predisposto l'autonomo, dopo aver chiesto permesso, in via informale, all' amministratore, il quale mi ha dato l'ok.

    Premetto che è stata mia intenzione, fin da subito, provvedere al 100% delle spese di manutenzione della caldaia e alla percentuale (stabilita da un perito) di riscaldamento centralizzato che continuerei indirettamente ad assorbire. Ho mandato la raccomandata all'amministrazione certificando il mio distacco.

    Ma siamo sicuri che l'assemblea mi deve dare l'ok?
    Io sto leggendo tutte le sentenze possibili, di norme molto poche.
    Ho fatto tutto in assoluta buona fede, ma ora mi ritrovo un'orda di condomini imbestiliti che, dall'ultima assemblea, sostengono che io non posso distaccarmi!!

    Ma se garantisco loro che non avranno nessuno scompenso al riscaldamento, nè tantomento alle spese, dov'è il problema??

    La tragedia sta nel fatto che NON posso rifare l'impianto, è sotto i pavimenti!!!! Sarei rovinata!!!!
    I condomini sostengono che il regolamento lo vieti, ma l'unico articolo che potrebbe essere male interpretato è il seguente: "è vietato apportare modifiche agli impianti interni senza prima averne avuto regolare benestare dall'amministrazione". A mio avviso (e dell'amministratore), riguarda modifiche dell'impianto COLLEGATO al centralizzato, ma non nega la possibilità del distacco, e varie sentenze ritengono superfluo il permesso dell'assemblea.....

    Mi potete aiutare?? Scusate la lunghezza del messaggio, ma sono disperata..... ((((

    Grazie.
    --
    Silvia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 12:10
    Penso che tu non abbia letto attentamente nei link che ti ho proposto sopra.
    Ti invito a farlo.....
    Troverai le norme che devono essere applicate e i riferimenti giurisprudenziali che ti permettono la modifica da te effettuata; spero che tu abbia fatto predisporre il documento più importante da poter opporre in caso di controversia, cioè la relazione Tecnica prodotta da un professionista in cui si dimostri che il tuo disstacco non provocherà malfunzionamenti o aggravi di spesa per il condominio superiori a quelli che tu ti sei gia offerto di compensare.

    Se dovessero scaturire ulteriori problemi non esitare a contattarmi, ti fornirò direttamente altri precisi riferimenti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 12:48
    Ti ringrazio! E' molto probabile che non abbia letto attentamente: è tutta la mattina che mi districo tra sentenze, norme e siti internet.....mi sta scoppiando la testa!!!

    Per quanto riguarda la perizia tecnica, sto provvedendo a farla eseguire. Mi rendo conto dell'assurdità dei tempi: la perizia doveva essere fatta PRIMA di staccarmi, ma ormai è andata, e sono piuttosto sicura sul fatto che non arrecheremo sbilanciamenti (abbiamo parlato con dei tecnici). La mia è stata imprudenza, ignoranza, chiamala come vuoi....

    Per quanto riguarda i danni economici, sono disposta a ricoprire tutto quello che c'è da ricoprire, chiedo solo di non dover rispaccare i pavimenti per rifare l'impianto...

    Ho solo paura che la mia interpretazione del regolamento sia errata...

    Grazie.
    --
    Silvia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 12:55
    Tranquilla, un regolamento non può andare contro il codice, se non in determinati casi.

    Fai leggere la relazione tecnica all'amministratore (al condominio) e allega le sentenze che trovi nei link che ho citato sopra nel corso della discussione.

    Vedrai che non dovresti avere problemi.

    Ti ho gia detto che sono a disposizione per fornirti riferimenti particolari al tuo caso.

    Quando avrai ulteriori notizie fatti sentire, sono sempre qui.

    Beppe

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 13:03
    Ti ringrazio, sei davvero gentile!!
    I miei condomini sostengono che il regolamento superi la legge in ogni caso....

    Domani ho fissato una consulenza legale per interpretare il regolamento.
    Una volta ottenuti i documenti necessari (e spero a mio favore!!) porterò tutto in assemblea.

    Appena ho qualcosa di più concreto....mi farò ancora vedere

    Ti ringrazio.
    --
    Silvia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 13:42
    Resto a disposizione.

  • cdc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 14:46
    Ciao,

    pur non capendone niente mi permetto di darti la mia opinione, dettata dal buon senso sulla convinzione dei tuoi condomini


    I miei condomini sostengono che il regolamento superi la legge in ogni caso....


    vorrebbe dire che se nel mio condominio ci mettiamo d'accordo e lo scriviamo nel regolamento diventa lecito:
    - rubare
    - uccidere
    - truffare

    insomma...mi pare moolto strano che un regolamento di un condominio vada al di là della legge !!!

    Ciao e in bocca al lupo

    Carlo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 15:32
    Penso che il nostro interlocutore abbia ricevuto le sollecitazioni e i consigli più adatti a risolvere la sua situazione.
    Attendiamo eventuali sue nuove notizie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 13:52
    Scusate se mi inserisco ma avrei lo stesso problema...
    volevo capire da Sissi 79 di quale impegno economico stiamo parlando per far fare la perizia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 15:19
    La perizia necessaria per documentare il non aggravio per gli altri condómini viene normalmente redatta da un professionista del settore (termotecnico o altro) con la tariffa predisposta dall'associazione di categoria cui appartiene.
    Spesso la stessa ditta che installa l'impianto di riscaldamento privato è in grado, attraverso un suo professionista, di rilasciare la documentazione in oggetto senza aggravio di spesa per il cliente.
    Visto che Sissi dovrà far produrre a posteriori la documentazione, aspettiamo (come ci ha promesso) che ci riferisca circa l'eventuale spesa sostenuta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI