• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-20 16:59:07

Disinfestazione


Mjkid79
login
14 Settembre 2005 ore 09:30 8
Anche se non so se l'argomento sia attinente con il forum sicuramente è un problema di molti. In questo periodo siamo infestati da cimici avendo la campagna vicino. Si infilano dappertutto anche nelle fessure che contengono la zanzariera.Come ci si puo liberare di questi insetti fastidiosi?O meglio ancora fare si che non si avvicinino alle finestre?
  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2005, alle ore 11:11
    Se dite anche a me come fare vi do un bacio!!!
    Ma possibile che gli ingegneri delle zanzariere non pensino a dettagli simili??? non sarebbe più comodo mettere la zanzariera al di fuori della tapparella?noooo...così le cimici si infilano sul rotolo della tapparella e arrivano alla zanzariera e da lì... uff!
    Comunque se sei al limite prova a spuzzare i serramenti all'esterno con dell'insetticida, anche dliuito,almeno funge da detterente per un po'!

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2005, alle ore 13:22
    Abbiamo appena fatto un trattamento: api, farfalle, e altri insetti non si avvicinano ma le cimici sembra non ne siano colpite! Anche se il trattamento è stato fatto 3/4 settimane fa comunque è forte! Ho letto su internet di un trattamento chiamata DELTAMETRINA. Qualcuno sa di cosa si tratta e se funziona davvero?A questo punto siamo in due: aiutateci!!!

  • patty77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Settembre 2005, alle ore 12:26
    Ciao,
    io abito in provincia di Asti e sono invasa dalle cimici! finora l'unica cosa che funziona è il Raid per scarafaggi. Pero me le ritrovo tutte morte sui davanzali sia dentro che fuori.Qualcuno conosce un prodotto per non farle proprio avvicinare?

    Saluti

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 07:22
    Nessuno sa qualcosa di piu preciso in merito?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 10:58
    Gli unici rimedi naturali di cui ho notizia sono le foglie di noce o di tanaceto che pare funzionassero contro le cimici degli animali se mischiate alle lettiere.

    Non garantisco nulla e non mi aspetto baci.

    ciao. gigi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 10:59
    Gli unici rimedi naturali di cui ho notizia sono le foglie di noce o di tanaceto che pare funzionassero contro le cimici degli animali se mischiate alle lettiere.

    Non garantisco nulla e non mi aspetto baci.

    ciao. gigi



    PS: Una telefonata all'ASL potrebbe essere utile.

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 16:21
    Ringrazio tutti per i suggerimenti dati, (ps per foglie di noce intendi quelle della pianta che fa le noci?) Scusa la domanda ma a volte si danno per scontate delle cose che magari non lo sono ... e quindi vorrei esserne sicura. Con questo freddo improvviso spero che smettano presto di svolazzare contro casa mia (comunque anche quando cambierò casa, un lato da sempre verso la campagna per cui cercherò ogni rimedio per fargli guerra, a me dispiace uccidere anche gli insetti ma se non mi danno tregua .... )
    Ps a colui che se non risponde sempre ci va molto vicino: GRAZIE!

    saluti

    Cla

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 16:59
    Te la passo come mi è stata venduta: per foglie di noce si intendono proprio quelle.

    Anche tu e le altre fanciulle costituite un bel gruppo di informazioni, di consigli preziosi e di sicuro riferimento.

    GRAZIE A VOI.

    Gigi

    PS: buona parte del tempo che dedico a queste pagine, lo devo recuperare altrimenti, ma in genere me la cavo bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI