• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-10 20:04:35

Disdetta assicurazione condominiale


Joseph61
login
10 Maggio 2007 ore 07:22 4
Salve a tutti, vorrei sottoporvi questo quesito che ha lasciato lo scrivente molto perplesso e arrabbiato : due anni fa l'amministratore comunica all'assmblea del condominio che la polizza dello stesso è in scadenza e chiede se volevamo verificare altri preventivi quindi l'assemblea decide che 3 persone e una sono io, si procurino i preventivi li vaglino e assegnino la polizza alla compagnia piu' idonea. Fin qui normale, quello che non è normale è che qualche giorno fa 11 su 12 fanno pervenire all'amministratore una lettera in cui si dice che loro sono in disaccordo con quanto arbitrariamente deciso da una minoranza e chiedono di revocare la disdetta alla vecchia assicurazione, premetto che la nuova è già accesa, neanche dire che l'unico, ovvio, al quale non hanno fatto vedere sta lettera sono io (pensate che hanno firmato anche i due che erano assieme a mè per l'assegnazione della polizza !!!! l'amministratore mi chiama come una furia,giustamente, e sta preparando una lettera per i miei condomini, mentre io sto valutando un'azione legale nei confronti dei firmatari che prima mi danno l'incarico,dopo impunano una delibera di due anni fa non potendolo fare e per ultimo dicono che ho agito in maniera arbitraria !!!!!
cosa ne pensate ????? secondo voi faccio bene a rivolgermi al legale ???
Grazie Ciao a tutti
Joseph61
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 10:18
    Far "pervenire" all'amministratore una lettera.... non serve assolutamente a niente.

    Le decisioni si prendono in assemblea e i ricorsi o le impugnazioni si fanno davanti al giudice (i ricorsi costano cari).

    Tu dovrai conservare la deliberazione di due anni fa che ti mette al riparo da qualsiasi iniziativa.

    Una deliberazione può essere impugnata davanti all'autorità giudiziaria entro i fatidici 30 gg altrimenti è pienamente operativa.

    Avverti l'amministratore che non ti senti in alcun modo soggetto a censure.

    http://www.condomini.altervista.org/Impugnaz.htm

  • joseph61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 11:51
    Far "pervenire" all'amministratore una lettera.... non serve assolutamente a niente.

    Le decisioni si prendono in assemblea e i ricorsi o le impugnazioni si fanno davanti al giudice (i ricorsi costano cari).

    Tu dovrai conservare la deliberazione di due anni fa che ti mette al riparo da qualsiasi iniziativa.

    Una deliberazione può essere impugnata davanti all'autorità giudiziaria entro i fatidici 30 gg altrimenti è pienamente operativa.

    Avverti l'amministratore che non ti senti in alcun modo soggetto a censure.

    http://www.condomini.altervista.org/Impugnaz.htm

    Hai pienamente ragione è per questo che sia io che l'amministratore non abbiamo capito sta lettera , pero' rimane il fatto che mi accusano ingiustamente di aver deciso io in modo arbitrario, quindi volevo informare i condomini che intendo,forse, agire legalmente nei loro confronti visto le accuse e con tanto fi firma

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 13:54
    Non ho letto la loro lettera, ma ritengo che non siano così sprovveduti da aver messo per iscritto frasi che potrebbero ritorcesi contro di loro.

    Perché devi essere tu a spendere soldi per un avvocato e per spese giudiziarie? Lascia che siano eventualmente loro che da "chiacchiere da mercato" passino all'azione. (penso che puoi stare tranquillo)

  • joseph61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 20:04
    Non ho letto la loro lettera, ma ritengo che non siano così sprovveduti da aver messo per iscritto frasi che potrebbero ritorcesi contro di loro.

    Perché devi essere tu a spendere soldi per un avvocato e per spese giudiziarie? Lascia che siano eventualmente loro che da "chiacchiere da mercato" passino all'azione. (penso che puoi stare tranquillo)

    credetemi è allucinante che vi vorrei mandare la lettera in qualche modo, perchè posiate capire l'allucinazione collettiva , è dificile da credere ma se riesco a piazzarla nel forum, omettendo le firme ed i nomi per la privacy ovviamente, è da non credere e l'amministratore, non ci crede ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI