• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-27 11:05:24

Devo chiedere il permesso al condominio per apertura finestr


Anonymous
login
23 Luglio 2010 ore 08:02 3
Salve,
soffro di un handicap visivo che nella penombra e al buio non mi fa vedere, infatti la sera non posso guidare. Il mio soggiorno (340x5) è abbastanza buio avendo soltanto una finestra da 80cm tutta da una parte. Vorrei chiedere di poter aprire una finestra o meglio del vetro mattone, considerato che di fronte, a circa 4 metri c'è un muro. Questa apertura dà sul garage-giardino condominiale e le finestre vicine distano almeno un 30 metri. Posso farlo senza chiedere autorizzazione all'assemblea condominiale composta da 28 condomini? Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Luglio 2010, alle ore 17:14
    Penso proprio di si. L'apertura di una finestra incide sul decoro architettonico ed è di competenza del condominio. Ma questo è il male minore perché per aprire una finestra dovrai rivolgerti ad un geometra per far domanda al comune, c'è il regolamento edilizio da rispettare, la Dia ecc.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Luglio 2010, alle ore 08:10
    No, il geometra è il male minore è riuscire a convincere 28 persone il guaio!
    Considerata la mia patologia non c'è una possibilità senza chiedere autorizzazione?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Luglio 2010, alle ore 11:05
    In via generale ed astratta potrebbe agire senza il permesso del condominio rischiando comunque una successiva contestazione per alterazione del decoro. Sul punto legga :
    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=1842

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI