• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-30 12:47:22

Detrazioni fiscali certificazioni


Sladfive
login
25 Maggio 2016 ore 18:41 4
In pratica l'amministratore sta nicchiando con le certificazioni e non ce le consegna. Volevo sapere a questo punto siccome ho letto che fino al 2011 lui doveva consegnare all'agenzia delle entrate alcuni documenti prima di farci le certificazioni fra i quali

Millesimali

Delibera dell'Assemblea dei Lavori.

Ad oggi è sempre uguale ? Deve sempre consegnare i Millesimali e la Delibera oppure come qualcuno mi ha detto questo obbligo non c'e' piu'? Se per favore mi potete indicare la legge x andarla a leggere.

Grazie.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2016, alle ore 09:50
    Mi scusi:
    di che lavori si tratta?
    Quando sono state eseguite le opere?
    Grazie.

  • sladfive
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Maggio 2016, alle ore 14:46
    Lavori sul tetto nel 2016

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Maggio 2016, alle ore 09:42
    Qui c'è la Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate, di sicuro di comprensione più facile rispetto al testo della legge:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf

    Solleciti l'Amministratore senza sosta, e in caso di negligenza, le consiglio di rivolgersi a un sindacato o associazione di piccoli proprierati immobiliari, come ad esempio l'ASPI.

    Saluti.

  • sladfive
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 30 Maggio 2016, alle ore 12:47
    Qui c'è la Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate, di sicuro di comprensione più facile rispetto al testo della legge:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf

    Solleciti l'Amministratore senza sosta, e in caso di negligenza, le consiglio di rivolgersi a un sindacato o associazione di piccoli proprierati immobiliari, come ad esempio l'ASPI.

    Saluti.
    La ringrazio ad onore del vero l'avevo già letta precedentemente . E il dubbio mi era venuto proprio leggendo quel documento dell'Agenzie delle Entrate. Il problema è che l'amministratore dice proprio che non è come l'ho letto io...Grazie del Suggerimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI