• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-26 17:12:35

Detrazione irpef 36% - 33421


Franchino48
login
26 Luglio 2011 ore 10:48 1
Fabbricato di tipo condominiale A/10 in parte adibito ad uffici, bar, appartamenti. I proprietari del complesso edilizio sono 3. Le unità immobiliari sono oltre 4. Non esiste condominio formalizzato, neppure una mappatura dei millesimi di proprietà. Nessuno dei proprietari ha l'abitazione in questo fabbricato, solo uno ha uffici dove svolge l'attività.
Problema: due dei tre proprietari, spinti da ordinanza sindacale e dalla protezione civile, dopo aver cercato invano per due mesi di coinvolgere l'altro proprietario con raccomandate a.r., peraltro respinte, sono stati costretti a far eseguire i lavori alla copertura per poter riavere l'agibilità a rientrare nella parte di fabbricato in cui operano.
Nel chiedere tutti i permessi, DIA, suolo pubblico ecc., il proprietario che si è assunto l'onere di stazione appaltante, ha omesso di chiedere la detrazione del 36% perché riteneva che non gli spettasse come uso ufficio. Alla resa dei conti, nel chiedere il rimborso di parte dei costi del lavoro al condomino sempre irreperibile, questi si fa vivo e lo cita perché non essendo stata attivata la pratica di rimborso IRPEF ritiene di aver subito un danno. Domanda: questo tipo di fabbricato, vincolato anche dalla soprintendenza monumenti, poteva godere di tali benefici fiscali?. come può un condomino chiedere i danni se è stato latitante alle richieste di partecipare alla scelta del professionista, della gara, ecc.?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 17:12
    Buongiorno, la presa di posizione del condomino latitante è del tutto illegittima. Vista così la fattispecie, tra l'altro, anch'io nutro molti dubbi sull'asserito beneficio fiscale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI