• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-26 17:12:35

Detrazione irpef 36% - 33421


Franchino48
login
26 Luglio 2011 ore 10:48 1
Fabbricato di tipo condominiale A/10 in parte adibito ad uffici, bar, appartamenti. I proprietari del complesso edilizio sono 3. Le unità immobiliari sono oltre 4. Non esiste condominio formalizzato, neppure una mappatura dei millesimi di proprietà. Nessuno dei proprietari ha l'abitazione in questo fabbricato, solo uno ha uffici dove svolge l'attività.
Problema: due dei tre proprietari, spinti da ordinanza sindacale e dalla protezione civile, dopo aver cercato invano per due mesi di coinvolgere l'altro proprietario con raccomandate a.r., peraltro respinte, sono stati costretti a far eseguire i lavori alla copertura per poter riavere l'agibilità a rientrare nella parte di fabbricato in cui operano.
Nel chiedere tutti i permessi, DIA, suolo pubblico ecc., il proprietario che si è assunto l'onere di stazione appaltante, ha omesso di chiedere la detrazione del 36% perché riteneva che non gli spettasse come uso ufficio. Alla resa dei conti, nel chiedere il rimborso di parte dei costi del lavoro al condomino sempre irreperibile, questi si fa vivo e lo cita perché non essendo stata attivata la pratica di rimborso IRPEF ritiene di aver subito un danno. Domanda: questo tipo di fabbricato, vincolato anche dalla soprintendenza monumenti, poteva godere di tali benefici fiscali?. come può un condomino chiedere i danni se è stato latitante alle richieste di partecipare alla scelta del professionista, della gara, ecc.?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 17:12
    Buongiorno, la presa di posizione del condomino latitante è del tutto illegittima. Vista così la fattispecie, tra l'altro, anch'io nutro molti dubbi sull'asserito beneficio fiscale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI