• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-04 14:17:24

Detrazione 36% lavori condominio


Bambi66
login
27 Luglio 2009 ore 11:27 3
Salve a tutti, spero che qualcuno di voi possa sciogliere questo dubbio.
E' stato deciso in condominio di effettuare lavori di manutenzione ordinaria per un totale di ca. 2.500 euro. trattandosi di lavori per cui è ammessa la detrazione del 36% abbiamo chiesto all'amministratore (che non ce l'aveva nemmeno proposto) di effettuare l'invio della DIA a Pescara etc.. L'amministratore dice che non vale la pena perché i disagi sono ben più numerosi dei vantaggi considerando che siamo in 6 famiglie e che la detrazione sarebbe di 15 euro/anno ca. Ora non credo sia tutta questa difficoltà, ma trattandosi di regole condominiali ammetto la mia ignoranza. Chi può dirmi se l'amministratore ha effettivamente ragione o vuole evitarsi delle pratiche? grazie a tutti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 12:03
    Se avete deliberato che l'amministratore debba occuparsi di predisporre la pratica affinché possiate accedere ai benefici fiscali, lo stesso non può esimersi dal farlo.
    Se si rifiuta è soggetto ad azione per il risarcimento del danno. Fateglielo presente e se del caso diffidatelo ufficialmente a mezzo racc. a.r.
    Le sue valutazioni di merito non possono impedirvi di usufruire di agevolazioni di qualunque tipo e quantità.

  • bambi66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 13:01
    Grazie mille per la rapida risposta. L'amministratore ha detto che lo farà (facendosi pagare x questo) ma continua a dire che non conviene.. lei di che avviso è considerando la spesa? grazie mille in anticipo per la sua cortesia

  • civino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 14:17
    Beh, il 36% di 2500 euro è circa 900 euro. Considerando che la detrazione è in 10 anni, diventano 90. Che fratto le sei famiglie diventano 15 euro all'anno. Consiglio: non conviene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI