• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-25 12:25:44

Detrazione 36% condominio di 4 u.i


Bobo2
login
25 Febbraio 2008 ore 11:16 1
Buon giorno sono proprietaria di un appartamento in un condominio composto di 4 unità immobiliari. Dobbiamo fare dei lavori di consolidamento che rientrano nella detrazione del 36%. Devo compilare il modello da presentare all'agenzia dell'entrate ma ho bisogno di avere delle delucidazioni mi spiego:
1) Il mio non è un vero e proprio condominio siamo 4 U.I. pertanto non abbiamo uun amministratore di condominio e non abbiamo le tabelle millesimali. La mia domanda è la seguente ogni condomino deve presentare la sua domanda singolarmente? C'è scritto inoltre di allegare le tabelle millesimali ma noi non le abbiamo cosa succede?
2) Alcuni appartamenti sono in comproprietà tra fratelli chi deve presentare la domanda? Entrambi? O uno solo dei due?.
3) La ditta ci ha chiesto un acconto per poter fermare l'incarico possiamo pagare anche se ancora non abbiamo presentato la comunicazione della detrazione?
Grazie per la Vostra attenzione Sabrina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 12:25
    Per poter iniziare la pratica di detrazione per lavori condominiali è necessario che ci sia almeno il Codice Fiscale del condominio, quindi fatelo subito, bastano 5 minuti presso l'ufficio.

    Se non volete nominare un "amministratore" dovrete fare in modo che l'impresa fatturi i lavori direttamente ai quattro proprietari con quattro fatture, comunicherete voi le quote all'impresa o dividerete in parti uguali.
    In questo modo potrete presentare, prima dell'inizio dei lavori, il modulo a Pescara, lo dovrete fare tutti e quattro.

    Al modulo non bisogna allegare niente, basta barrare l'ultima casella del modulo stesso.

    I pagamenti dovranno essere fatti a mezzo bonifico, ma solo dopo aver inviato il modulo a Pescara, se pagate prima, perdete la detrazione.

    Decidete quindi voi come procedere.

    Il modulo può essere presentato anche da uno solo dei comproprietari, i pagamenti a mezzo bonifico devono invece essere fatti singolarmente.

    Qui trovi tutte le risposte alle tue domande:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Sul forum abbiamo parlato centinaia di volte di questa problematica, rileggi le risposte che ho sempre dato ..... tutti i giorni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.449 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI