• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-05 08:41:02

Detrazione 36% - 12430


Prusot
login
02 Aprile 2007 ore 08:43 5
Volevo un'informazione per quanto riguarda la documentazione che l'amministratore deve rilasciare ai propri condomini. mi è stato detto che quest'anno deve essere diversa??? è vero? avete per cortesia un fac simile di come deve essere preparata e cosa deve essere allegato?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 09:45
    Quest'anno sarà diversa per il semplice fatto che durante l'anno le detrazioni sono cambiate.
    Nella seconda metà dell'anno la detrazione è passata dal 41% al 36%.
    L'amministratore dichiarerà esattamente il giorno del pagamento del bonifico affinchè il contribuente conosca a quale percentuale di detrazione possa fare riferimento.

    Nei nuovi modelli 730 e Unico è prevista questa diversificazione.

    All'amministratore spetterà indicare nella dichiarazione al condómino la cifra pagata e la percentuale millesimale spettante, (come gli altri anni) in più la percentuale in base alla data del pagamento.
    È solo il caso di ribadire l'indicazione del codice fiscale del condominio.

  • prusot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 11:05
    Infatti ho sempre inviato una tabella con indicato le quote m/m e la spesa, i bonifici effettuati e gli estremi delle relative fatture, una certificazione che indica la percertuale detraibile.
    mi è stato detto l'altro giorno che devo indicare la manodopera e tutto il resto. son caduto dalle nuvole!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 14:29
    Nelle fatture che l'amministratore deve pagare vi è l'obbligo di diversificare e indicare l'importo della manodopera e dei materiali.

    Le fatture rimangono presso l'amministratore che le dovrà esibire in caso di richiesta a seguito di controllo fiscale della dichiarazione di uno dei condómini.

    Nulla è cambiato per ciò che riguarda la certificazione degli importi dell'amministratore nei confronti dei condómini salvo quanto ti ho detto sopra.

  • prusot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 08:27
    Ho ricevuto un documento dal caf del mio condominio che mi indica che l'amministratore deve adempiere agli obblighi previsti dall'art 35 comma 19 del dl 223 2008, oltre che evidenziare la percentuale di detrazione e i pagamenti effettuati dal condominio.
    questo articolo recita 19. Nell'articolo 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, dopo il comma 121 e' inserito il seguente: «121-bis. Le agevolazioni di cui al precedente comma spettano a condizione che il costo della relativa manodopera sia evidenziato in fattura.».

    io non ritengo di non dover più far niente, visto che ho inviato quello che ho già indicato nel precedente intervento. come faccio a farglielo capire, visto che non ne vogliono sapere

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 08:41
    È una norma che conosciamo bene.

    Le "dichiarazioni" che l'amministratore rilascia ai vai condómini non devono essere corredate dalle fatture stesse o dai bonifici, sono documenti che l'amministratore conserva in caso di richiesta di esibizione.

    Ogni condómino presenta la sua dichiarazione al "suo" CAF .... cosa c'entra il CAF del condominio in questo caso.

    (se le fatture sono in regola, esibiscile pure)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.102 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI