• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-04 12:35:38

Delimitazione dei parcheggi in area comune


Cesmic
login
30 Gennaio 2013 ore 13:40 5
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un aiuto per dipanare una questione che mi è molto cara.
Vivo in un supercondominio in cui tutti le palazzine di 2 piani si affacciano su una piazza condominiale. Sono presenti 50 appartamenti complessivamente e i relativi 50 posti auto (non assegnati) sono distribuiti tra la piazza in questione (circa 15) e una zona parcheggio esterna alla piazza (circa 35 posti). I parcheggi sono tutti e 50 delimitati da righe bianche (in piazza addirittura da mattoncini bianchi visto che la tutta la piazza è a mattoni). Ho il problema che le persone parheggiano dove la segnaletica orizzontale non è presente (su tutto un lato della piazza) e utilizzano alcuni parcheggi posti parallelamente al marciapiede in modo perpendicolare per poter mettere più auto.
Il regolamento condominiale parla di parcheggi in modo generale (senza peraltro specificare nulla più) e di zone comuni (facendo un dettagliato elenco nel quale sono compresi, ovviamente anche i parcheggi). Al riguardo dice che è vietato fermarsi in modo permanente nelle aree comuni e sostare nelle aree di passaggio. I parcheggi non sono stati accatastati.
Ieri ho affrontato la prima riunione di condominio e l'amministratrice ha detto che la mia richesta non aveva modo di essere accolta perché la zona dei parcheggi non è chiaramente deducibile dal regolamento e, quindi, la piazza può essere pensata come i condomini vogliono....
Ho modo di non far parcheggiare le auto fuori dagli spazi bianchi?
Come ora la piazza sempra un maxi parcheggio.....
Grazie

Michele
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 13:53
    Buongiorno Sig. Michele, il Suo è un caso piuttosto ricorrente. Io ritengo che, senza necessità di modificare il regolamento condominiale, una delibera assembleare potrebbe disciplinare l'utilizzo della piazza, anche motivando il tutto in termini di tutela della salute o quant'altro (mi riferisco ad inquinamento sonoro e d'altra natura).

  • cesmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 14:00
    Grazie per la sua risposta.
    Il fatto è che io sono l'unico a non voler vedere le auto fuori posto....
    Posso pretenderlo o mi devo "piegare" alla maggioranza?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 10:06
    Caro Michele, una delibera assembleare potrebbe vederLa soccombente. Si potrebbe ipotizzare un altro genere di tutela, civilistica, ma, obiettivamente, non è facile dimostrare la continuità delle immissioni lamentate, ai sensi degli artt. 844 segg. c.c.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2013, alle ore 14:05
    Un parcheggio ne produce d'immissioni, soprattutto se a cielo aperto!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 12:35
    Il buon senso non è sufficiente, in tema d'immissioni, ma grava un'onere della prova difficile da assolvere, per quanto non impossibile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI