• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-26 17:54:47

Debiti del fittuario.


Kito
login
26 Giugno 2007 ore 09:44 3
Salve a tutti,
Chiedo a Voi se le quote condominiali arretrate di un condomino
non proprietario, fittuario, le deve o le può pagare il proprietario di casa
attingendo le somme dal deposito cauzionale del contrato di fitto.
Almeno riusciamo a pagare le bollette e non anticipiamo noi per lui.
Rischiamo di farci staccare le utenze!!!!!
Che altra soluzione potete propormi?
L'amministratore più volte ha contattato il condomino ma questo
non paga. Decine di avvisi ma niente. Non ha soldi, si trova in una situazione un po incasinata.
Però l'ascensore lo usa, l'acqua la consuma, ma non paga niente.

Grazie. Saluti
Gianni
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 11:02
    L'amministratore non dovrebbe neanche avere rapporti con gli affittuari.
    Se lo fa, svolge un'attività extra il suo mandato e può farlo solo per un piacere personale al proprietario.

    È solo il proprietario che deve pagare le quote condominiali del proprio appartamento, anche se dato in locazione.
    L'amministratore in caso di insolvenza deve rivolgere l'istanza al proprietario e se lo stesso non paga il dovuto, l'eventuale decreto ingiuntivo deve essere rivolto al proprietario e non all'inquilino.

    Abbiamo in archivio decine di sentenze di Cassazione che ribadiscono questo concetto.

    Il proprietario può legittimamente inviare decreto ingiuntivo al locatario per le somme di spettanza dell'inquilino, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

    La morosità è motivo per la risoluzione del contratto e l'ingiunzione di sfratto.

    Puoi anche attingere al fondo di cauzione che è nelle tue mani, ma ciò non risolve la problematica.

  • kito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 15:01
    È solo il proprietario che deve pagare le quote condominiali del proprio appartamento, anche se dato in locazione.

    Scusa chiedo un chiarimento:
    Ipotizziamo che io sono il proprietario e cedo in locazione il mio appartamento al sig. Bruno.
    Il sig. Bruno oggi ha 6 mensilità di arretrato delle quote mensili più tutti i conguagli per consumi acqua.
    Totale 400-500 euro.
    Se non interpreto male allora io proprietario devo pagare le quote condominiali e recuperarle dal fitto mensile? chiedo scusa ma fatemi capire. grazie

    L'amministratore in caso di insolvenza deve rivolgere l'istanza al proprietario e se lo stesso non paga il dovuto, l'eventuale decreto ingiuntivo deve essere rivolto al proprietario e non all'inquilino.

    Abbiamo in archivio decine di sentenze di Cassazione che ribadiscono questo concetto.

    Mi mandi per piacere il link

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 17:54
    Non ho messo queste sentenze in rete, le ho nel mio archivio (7.500 sentenze condominiali).

    Ribadisco quanto detto sopra!

    È il locatore che dovrà tentare di riscuotere le somme dal proprio inquilino.
    L'amministratore "vede" solo il proprietario e in caso di mancato pagamento, richiede a lui solo il dovuto.

    È solo il caso di ricordare le spese di competenza del proprietario e dell'inquilino:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
348.544 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI