• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-26 06:49:43

Danno muro e conguaglio acqua arretrati


Traoksana
login
24 Giugno 2009 ore 07:34 5
Buongiorno.

Avrei bisogno di alcuni "input" in vista dell'assemblea condominiale sulle seguenti problematiche:

- il muro esterno confinante con il mio bagno è stato danneggiato da infiltrazioni di acqua. Dopo varie "analisi" si è convenuto che il problema era determinato da una errata siliconatura della vasca.L'amministratore sostiene che (pur essendo la sicliconatura fatta dal costruttore) a rispondere del danno sia io come proprietario in quanto il problema deriva dalla singola unità immobiliare e non dal condominio. E' corretto tale ragionamento?
- la riparazione è stata comunque fatta. Nonostante, però, avessi sollecitato i preventivi all'amministratore, quest'ultimo ha dato mandato (a mia insaputa) ad una società per il ripristino del danno senza dare la possibilità di visionare i tempi e le modalità di esecuzione dei lavori. Ergo si prospetta un addebito di eur 330,00 !!!Mia moglie che si era "accorta" dei lavori ha verificato che il tempo impiegato è stato di circa 2 ore laddove ai costi orari di mercato ( 25.00 euro) le ore lavorate addebitate sono 11!!!Come devo comportarmi secondo Voi?

- conguaglio acqua. A febbraio l'amministratore si è "accorto" che mancava il conguaglio di 5 anni per l'intero condominio: circa eur 18.000,00!!!Si è provveduto al riparto delle spese e secondo l'amministratore dovrei rispondere anche degli anni in cui non ero proprietario dell'appartamento. E' corretto?
  • rai6604
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Giugno 2009, alle ore 15:33
    Al Primo quesito ti rispondo Si danno proveniente da unità privata
    al secondo quesito rispondo I costi della riparazione sono a tuo carico. Perché non ai provveduto immediattamente.
    Per caso l'amministratore ti ha dato del Tempo utile per eseguire Tu i Lavori da Impresa di Fiducia?
    BHOOO
    Costi (? 330,00?) Quanti operai sono
    minimo 2, qualificato ed aiuto, la media di ? 25,00 ora ad operaio (si calcolo ? 25,00 ad operaio )
    quindi ? 25,00 x 2operai x 2ore di lavoro= ? 100,00
    da sommare costo Materiale per ripazione ???. + IVA
    (Me li vorrebbero pagare così a Catania).
    11 ore di lavoro sono pari ad 1,5 giorni di lavoro SEI Sicuro delle 11 ore sono eccessive.
    Conguaglio acqua Si devi pagare TU
    Successivamente, richiede il rimborso al vecchio proprietario, per gli anni a lui corrispondente..
    Se non ti da ascolto parla con un avvocato per il da farsi
    Come mai non ai chiesto all'amministratore prima del rogito se il condomino uscente era in regola con le rate condominiali ordinarie e straordinarie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Giugno 2009, alle ore 17:34
    In realtà, stando all'art. 63 delle disp. attuative C.C., a te possono essere imputate le spese dell'anno in cui sei divenuto proprietario e di quello precedente (salvo rivalerti sul tuo dante causa, l'ex proprietario).

  • traoksana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Giugno 2009, alle ore 06:58
    Con riferimento al muro avevo chiesto all' amministratore di farmi avere dei preventivi prima di agire (ho tanto di corrispondenza in tal senso). In tal modo avrei avuto la possibilità di valutare quale muratore scegliere. L'amministratore,invece, ha:

    - dato incarico a suo muratore senza avvertirmi tra l'altro in tal senso
    - il muratore a sua volta non ha avvertito sui giorni di lavoro precludendo la possibilità di visionare i lavori e i tempi
    - ha rispristinato anche parte di muro non da me danneggiato
    - non ho visto ancora la fattura di riparazione per vedere i dettagli...ma dubito che ci saranno.


    Il costo di 25.00 eur orarie mi è stato riferito dal mio muratore di fiducia. Data la limitatezza del danno, infatti, il costo orario è già comprensivo del materiale.

    Sulla base di quanto sopra come posso agire in sede di assemblea?

    La riconducibiltà del danno alla siliconatura della vasca, inoltre, non permette anche una rivalsa sul costruttore?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Giugno 2009, alle ore 16:50
    La rivalsa sul costruttore potrebbe essere anche fondata, ma la legittimazione compete in primo luogo a te, trattandosi di parte privata, e non di parte comune (condominiale)...

  • traoksana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Giugno 2009, alle ore 06:49
    E circa il comportamento delll'amministratore che ha fatto eseguire eseguire i lavori senza illustrarmi i preventivi ?E' legittimo tale comportamento?Tra l'altro, come spiegato, precludendo la possibilità di verficare i tempi e le mdoalità di esecuzione dei lavori?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI