• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-09-24 14:53:08

Danni provocati da rottura finestra


Elibax82
login
24 Settembre 2013 ore 11:39 1
Buongiorno, avrei bisogno del vostro aiuto. In data 13 luglio, a causa di un improvviso temporale, si è rotta la finestra esterna dell'appartamento in cui ero in affitto. Premetto che a differenza delle altre finestre esterne quella che si è rotta era l'unica senza la possiblità di bloccaggio. I vetri rotti sono caduti sull'auto di un condomino, solito a parcheggiare sotto le finestre nonostante già 5 anni fa la sua auto aveva subito danni dalla rottura della stessa finestra 8allora c'era un'altra inquilina).Il conodminio è assicurato ma oggi il proprietario dell'auto mi ha riferito che l'assicurazione non paga il danno addossando a me la colpa della rottura della finestra e quindi il pagamento dei danni all'auto. Cosa posso fare? io ero presente in casa quel giorno non aveo lasciato la finestra aperta incostudita non ho fatto in tempo a chiuderla avendo iniziato a chiudere le finestre della zona in cui mi trovavo. Lui non ha perlomeno la colpa di non aver prestato attenzione continuando a parcheggiare sotto le finiestre? Posso rifarmi sul propritario essendo la finestra difettosa? grazie mille
  • manuk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Settembre 2013, alle ore 14:53
    L'auto era parcheggiata in un'area di sosta consentita?

    Se no, nel momento in cui ha lasciato l'auto lì, il proprietario si è assunto il rischio e quindi nulla gli devi.

    Se si, ... non saprei..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI