• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-20 21:28:05

Danni a seguito di lavori di ristrutturazione


Anonimo
login
18 Giugno 2008 ore 21:16 9
Salve a tutti! il mio condominio alcuni anni or sono ha appaltato i lavori di ristrutturazione dello stabile ad un'impresa. A lavori ultimati alcuni condomini hanno agito in giudizio nei confronti del condominio in quanto lamentano dei danni (in particolare infiltrazione d'acqua nelle loro unità abitative) causati dalla cattiva esecuzione delle opere di rifacimento dei terrazzi di copertura.
L'impresa appaltatrice nonstante fosse assicurata è però fallita e quindi non penso sia utile chiamarla in causa. Il condominio deve comunque rispondere di tutti i danni arrecati ai singoli condomini?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 22:10
    Il condominio dovrà deliberare l'affidamento ad altra impresa per la risoluzione dei problemi, rifacimento dell'impermeabilizzazione dei lastrici.

    Dovrà anche provvedere al ripristino nelle abitazioni di coloro che hanno subito i danni.

    Non potendo più rivalersi sull'impresa fallita, tutte le nuove spese saranno a carico di tutti i condómini sottostanti i lastrici stessi con le stesse modalità con cui sono state imputate le spese precedenti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 08:49
    Ciao, da quanto scrivi, si potrebbe agire nei confronti della compagnia assicuratrice, se la denuncia dei danni è stata formulata tempestivamente e formalmente...non ci avete pensato?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 16:03
    X nabor

    l'amministratore del condominio ritenendo l'impresa fallita non ha fatto alcuna denuncia formale...ha escluso che potesse operare la garanzia assicurativa ...e adesso??A parte la revoca dell'amministratore ed un'eventuale azione nei suoi confronti ormai..I giudizi sono in corso .e proliferano..è opportuno chiudere bonariamente e liquidare un tot o sperare che il giudice escluda o limiti la responsabilità del condominio che appaltò i lavori ad un'impresa "apparentemente" qualificata? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 16:16
    Esisterà bene un curatore fallimentare, varrebbe la pena introdursi per usufruire di eventuali residui attivi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Giugno 2008, alle ore 17:24
    Non mi consta che il fallimento, o la procedura concorsuale in genere, comporti lo scioglimento degli obblighi dell'assicuratore...si tratta di vedere, polizza alla mano, se non vi è stata decadenza rispetto alla denuncia.

  • micro2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 13:33
    Un saluto a tutto il forum!
    il mio problema è che la ditta che ha fatto i lavori di ordinaria manutenzione al mio appartamento,non ha rispettato il contratto! ed ha usato l'ascensore per il carico e scarico dei vari materiali...
    l'amministratore mi ha mandato una copia della lettrera di protesta di alcuni condomini che segnalava danni più che altro graffi alla cabina ascensore "imbotto e piano cabina in simil linoleum" cosa devo rispondergli all'amministratore? di rivolgersi alla ditta? o tocca a me ripagarli e poi rifarmi con la ditta?
    grazie 1000

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 17:14
    Sarebbe stato più opportuno che tu inserissi un "nuovo" quesito, non riprenderne uno vecchio!

    I danni devono essere ripagati dal committente (che sei tu), che poi potrà rivalersi sulla ditta esecutrice (probabilmente assicurata).

    Contatta immediatamente l'impresa ed accordati per far fronte alle legittime (o meno) richieste del condominio.

  • micro2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Luglio 2008, alle ore 20:41
    Grazie,scusa per il ritardo!
    ho consigliato all'impresa di contattare l'amministratore per accordarsi bonariamente !! credo che basterà una lucidata perché i danni a parer mio sono pretestuosi!! ma i danni devono essere dimostrati o basta una richiesta da parte di alcuni condomini per ristrutturarsi l'ascensore?
    grazie 1000

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Luglio 2008, alle ore 21:28
    Chiunque "può" chiedere, bisogna dimostrare che si è legittimati a farlo.

    Dovresti stare tranquillo, se l'impresa ha detto che provvederà, non penso che "alcuni" condómini abbiano interesse a proporre un ricorso giudiziario con tutte le spese che ciò comporta e che comunque qualcuno deve anticipare ( i condómini proponenti).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.455 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI