• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-17 16:39:48

Costruzione terrazzo - 17404


Anbote
login
16 Dicembre 2007 ore 18:40 4
E' possibile realizzare un terrazzo la cui superficie è chiusa da un lato da un muro di un altro proprietario ed inoltre su tale muro vi è una finestra ad un 'altezza di cm. 35 dalla superficie del terrazzo? Quindi chi passeggia sul terrazzo può comodamente guardare attraverso la finestra anche se quest'ultima è munita di inferriata.
vi ringrazio
alessandro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 22:54
    Il quesito è incomprensibile....

    Dove dovresti realizzare questo terrazzo?
    Sarebbe accessorio alla tua unità immobiliare?
    Cosa c'è ora?
    Hai le autorizzazioni comunali?:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Hai il consenso del condominio?
    Rispetti le distanze sancite dal Codice?:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Quando fornirai indicazioni complete, avrai suggerimenti idonei.

  • anbote
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 15:54
    Ciao, effettivamente hai ragione ma a disposizione del terrazzo non è facile da spiegare. questo terrazzo altro nonè che il tetto di una depandance, incastonata tra altri edifici. quindi il terrazzo è chiuso su due lati dai muri esterni di altrettanti edifici. uno di questi muri ha una finestra con inferriate che dà proprio su tetto della mia depandance (=terrazzo).
    spero di essere stato un po' più chiaro...
    alessandro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 16:31
    Se la finestra (luce) è stata prevista in sede di costruzione o è stata realizzata in seguito con il consenso delle parti, deve rimanere nel posto dove stà.

    La realizzazione, su quello che tu hai definito tetto, di un "terrazzo" calpestabile richiede il permesso al cambiamento d'uso al comune.

    Se l'autorizzazione viene concessa, sarà difficile per i proprietari "laterali" opporsi ancorché esista una luce o finestra prospiciente.

  • anbote
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 16:39
    Perfetto, grazie mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.498 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI