• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-17 16:39:48

Costruzione terrazzo - 17404


Anbote
login
16 Dicembre 2007 ore 18:40 4
E' possibile realizzare un terrazzo la cui superficie è chiusa da un lato da un muro di un altro proprietario ed inoltre su tale muro vi è una finestra ad un 'altezza di cm. 35 dalla superficie del terrazzo? Quindi chi passeggia sul terrazzo può comodamente guardare attraverso la finestra anche se quest'ultima è munita di inferriata.
vi ringrazio
alessandro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 22:54
    Il quesito è incomprensibile....

    Dove dovresti realizzare questo terrazzo?
    Sarebbe accessorio alla tua unità immobiliare?
    Cosa c'è ora?
    Hai le autorizzazioni comunali?:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Hai il consenso del condominio?
    Rispetti le distanze sancite dal Codice?:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Quando fornirai indicazioni complete, avrai suggerimenti idonei.

  • anbote
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 15:54
    Ciao, effettivamente hai ragione ma a disposizione del terrazzo non è facile da spiegare. questo terrazzo altro nonè che il tetto di una depandance, incastonata tra altri edifici. quindi il terrazzo è chiuso su due lati dai muri esterni di altrettanti edifici. uno di questi muri ha una finestra con inferriate che dà proprio su tetto della mia depandance (=terrazzo).
    spero di essere stato un po' più chiaro...
    alessandro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 16:31
    Se la finestra (luce) è stata prevista in sede di costruzione o è stata realizzata in seguito con il consenso delle parti, deve rimanere nel posto dove stà.

    La realizzazione, su quello che tu hai definito tetto, di un "terrazzo" calpestabile richiede il permesso al cambiamento d'uso al comune.

    Se l'autorizzazione viene concessa, sarà difficile per i proprietari "laterali" opporsi ancorché esista una luce o finestra prospiciente.

  • anbote
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 16:39
    Perfetto, grazie mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI