• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-17 16:39:48

Costruzione terrazzo - 17404


Anbote
login
16 Dicembre 2007 ore 18:40 4
E' possibile realizzare un terrazzo la cui superficie è chiusa da un lato da un muro di un altro proprietario ed inoltre su tale muro vi è una finestra ad un 'altezza di cm. 35 dalla superficie del terrazzo? Quindi chi passeggia sul terrazzo può comodamente guardare attraverso la finestra anche se quest'ultima è munita di inferriata.
vi ringrazio
alessandro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 22:54
    Il quesito è incomprensibile....

    Dove dovresti realizzare questo terrazzo?
    Sarebbe accessorio alla tua unità immobiliare?
    Cosa c'è ora?
    Hai le autorizzazioni comunali?:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Hai il consenso del condominio?
    Rispetti le distanze sancite dal Codice?:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Quando fornirai indicazioni complete, avrai suggerimenti idonei.

  • anbote
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 15:54
    Ciao, effettivamente hai ragione ma a disposizione del terrazzo non è facile da spiegare. questo terrazzo altro nonè che il tetto di una depandance, incastonata tra altri edifici. quindi il terrazzo è chiuso su due lati dai muri esterni di altrettanti edifici. uno di questi muri ha una finestra con inferriate che dà proprio su tetto della mia depandance (=terrazzo).
    spero di essere stato un po' più chiaro...
    alessandro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 16:31
    Se la finestra (luce) è stata prevista in sede di costruzione o è stata realizzata in seguito con il consenso delle parti, deve rimanere nel posto dove stà.

    La realizzazione, su quello che tu hai definito tetto, di un "terrazzo" calpestabile richiede il permesso al cambiamento d'uso al comune.

    Se l'autorizzazione viene concessa, sarà difficile per i proprietari "laterali" opporsi ancorché esista una luce o finestra prospiciente.

  • anbote
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 16:39
    Perfetto, grazie mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI