• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-10 11:10:24

Costruzione garage sotterranei


Frankyboy
login
09 Febbraio 2007 ore 20:55 2
Salve a tutti, avrei bisogno di sapere una cosa e spero che qualcuno mi possa aiutare. nel mio condominio abbiamo di fronte un orto. sotto questo orto, a qualcuno gli è venuta l'idea di costruire un parcheggio sotterraneo per le auto... e ora l'amministratore lo ha messo sui punti da discutere nella prossima assemblea annuale la prox settimana. siccome la mia famiglia non è assolutamente d'accordo anche perché mi basta benissimo il posto macchina esterno che ho, vorrei chiedervi se possono costruirlo comunque se hanno una maggioranza o è necessario il consenso di tutti.
il prossimo anno siccome mi trasferisco rimangono a viverci i miei che non hanno nemmeno la macchina e i fondi necessari per la costruzione.. non saran mica obbligati a fare un garage di cui proprio non han bisogno?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Febbraio 2007, alle ore 07:21
    Rifletti e pensa al futuro.
    Perché rinunciare ora ad un tuo diritto, pensa quanto ti renderà affittare il box in oggetto ad un condómino che ne ha bisogno o addirittura ad una persona residente nel vicinato.

    La costruzione di Box sotterranei sotto il verde comune sono "incentivati" con contributi regionali e statali.(a conti fatti ti verrà a costare nolto poco rispetto al valore che immediatamente acquisirà)
    Sarebbe sciocco non approfittarne.
    I lavori in oggetto possono essere deliberati con le normali maggioranze previste dall'art. 1136 del c.c.
    Naturalmente contribuiranno alle spese solo coloro che intendano partecipare alla realizzazione e intendano diventare proprietari di un garage.
    La parte sovrastante che farà da tetto dovrà essere risistemata come in origine.
    Alle successive spese per il godimento di questa nuova parte condominiale parteciperanno solo i nuovi proprietari ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del c.c.

    Se assolutamente non intendi partecipare all'iniziativa, ti consiglio di obbligare i nuovi proprietari dei box sotterranei a firmare un "regolamento contrattuale" in cui si impegnano a sopportare in modo esclusivo le spese per eventuali infiltrazioni dal giardino-tetto soprastante; fra qualche anno potrebbero verificarsi contrasti difficili da dirimere.
    Se leggi queste due sentenze te ne renderai conto:

    Il condominio deve provvedere alle riparazioni e al risarcimento dei danni derivanti dall?infiltrazione di acqua piovana o di irrigazione nei boxes, la cui copertura è rappresentata dal fondo del giardino, di cui il condominio è detentore e custode. Trib. civ. Milano, sez. VIII, 9 marzo 1989

    La copertura a lastrico, sovrastata da terra e da manto erboso, che assolva anche alla funzione di sostenere un'area verde condominiale, rientra nelle parti necessariamente comuni. Trib. civ. Parma, 18 dicembre 1995

    Meglio quindi far mettere per iscritto prima clausole chiare e sicure per non avere poi contenziosi giudiziari.

    Altre informazioni qui: Spese infiltrazioni

  • frankyboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Febbraio 2007, alle ore 11:10
    Ti ringrazio molto della dettagliata risposta !
    allora mi conviene pensarci

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 14 Maggio 2025 ore 15:48 1
Img lorenzo08
Salve, devo costruire un pianerottolo di cemento 1 metro per 1 metro per 10cm di spessore. Essendo un lavoro molto ristretto non vorrei comprare una betoniera, mi chiedevo dunque...
lorenzo08 14 Maggio 2025 ore 15:27 1
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI