• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-17 22:01:06

Costituzione condominio, mooolti dubbi!!!


Sonica76
login
17 Marzo 2009 ore 20:36 1
Sono proprietario di un appartamento in un palazzo composto da 5 unità.
Ho appena terminato la stesura del regolamento condominiale (senza le tabelle millesimali) prevedendo una quota uguale per tutti.

Qualche domanda:
- il regolamento deve essere firmato dai proprietari dell'immobile o da coloro che lo occupano a qualsiasi titolo?
- una volta raccolte le firme, qual'è il passo successivo? dove bisogna recarsi per "costituire" il condominio? (camera di commercio, comune... boh...)
- nel caso in cui non fosse possibile, per qualsiasi motivo (diniego, assenza, irreperibilità) ottenere le firme da parte di tutti i condominiproprietari, si può procedere lo stesso?
- in questo condominio non ci sono spese comuni (nè luce, nè acqua)... è possibile comunque richiedere il pagamento della quota per costituire un fondo cassa per spese future?

grazie per l'attenzione... HELP
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 22:01
    La nomina dell'amministratore è obbligatoria quando i proprietari siano più di quattro, art. 1129 del c.c.

    Il regolamento deve essere approvato con le maggioranze previste dal Codice:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Il condominio è gia costituito "di fatto", basta recarsi presso l'ufficio imposte e chiedere gratuitamente il Codice Fiscale del condominio, esibendo il foglio di deliberazione di nomina ad amministratore da parte dell'assemblea.

    Se non ci sono spese comuni, non puoi chiedere la costituzione del "fondo cassa" (quanche spesa comune ci sarà pure, es. passo carraio, ecc.)

    Per tutte le altre domande, trovi tutto ciò che ti serve qui:

    http://www.condomini.altervista.org/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI