• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-01 18:38:16

Cortile con muro e ringhiera parti comuni?


Mingucc58
login
30 Gennaio 2010 ore 21:50 2
Una tromba d'aria nel mese scorso ha prodotto la caduta di una ringhiera di circa 4 metri di lunghezza nel cortile condominiale che conduce alle 4 palazzine del comprensorio dove vivo. Ora, il muro di cinta pur trovandosi all'interno del cortile condominiale si pone come contenitore del giardino ad uso esclusivo posto al piano rialzato e la sua ringhiera di fatto fa da perimetro e protezione alla proprieta' privata descritta, la ringhiera prottegge il giardino.
Il proprietario osserva il fatto che dato che da terra sino alla sua ringhiera si arrampicava un gelsomino condominiale la colpa del danno da lui ricevuto è cagionata da quest'utimo, per questo pretende la rpartizione millesimaledel danno a carico di tutta la mia palazzina escludendo le altre. Io penso che dovrebbe pagarsela da solo e che e' sua l'incuria per non aver visto il deterioramente della righiera ruggine e quant'altro.........che ne pensate? Mi sono spiegato bene? Grazie per eventuale risposta.
  • giulioq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Febbraio 2010, alle ore 17:40
    Facendo un passo indietro, e invece data la causa del danno (evento metereologico eccezionale) non c'è un assicurazione?

  • mingucc58
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Febbraio 2010, alle ore 18:38
    Purtroppo la nostra polizza d'assicurazione non prevede il danno da eventi atnosferici dannori e quant'altro.......altri consigli?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI