• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-26 10:41:06

Corte servitu' di passo e lavori


Bec
login
25 Maggio 2007 ore 20:22 2
Salve a tutti. Da circa 2 anni sono propretario di un appartamento il cui accesso è consentito esclusivamente attraverso una corte (del '4-600 di circa 10x10m) di proprietà dei vicini del piano sottostante al mio su cui io e altri 4condomini abbiamo una servitu' di passaggio (tale servitu' è attiva "da sempre", uso capione?). Nel corso dell'ultimo anno sono stati eseguiti alcuni lavori condominali fra cui il rifacimento delle fosse biologiche che si trovano appunto nella corte. A seguito del rifacimento i proprietari della corte (per inciso gli ultimi entrati nel condominio) hanno eseguito una nuova pavimentazione sostituendo la precedente effettivamente in condizioni disastrate con.. una colata di cemento. Come se cio' non fosse un sufficiente degrado di tutte le unità che si afacciano sulla corte, stanno costruendo una specie di grande fioriera (circa 4x8m 50cm di altezza, si pou' considerla costruzione??) in ferro nero lasciando per il passaggio un corridio che su un lato non supera certamente il metro di larghezza. Su questo lato si afacciano gli ingressi di altri 2 appartamenti. Vi chiedo quale sia il passaggio minimo da lasciare e se è possibile modificare unilateralmente la via di passaggio. Inoltre è possibile sostiture una pavimentazione esterna ad libitum, senza un parere condominale (per non dire comunale/sopraintendenza)? per questo ultimo punto in realtà purtoppo durante un'assemblea gli altri condomini (per evitare rogne e discussioni) hanno accettato i lavori anche se al momento non ricordo se tale accettazione è stata verbalizzata o meno...

Per essere piu' chiaro qui potete trovare alcune foto del prima e dell'ora

prima lato strada http://tinypic.com/view.php?pic=5znvdc7
Prima centro http://tinypic.com/view.php?pic=4mwl7up
prima lato ingresso http://tinypic.com/view.php?pic=5z3vgv6
dopo lato strada http://tinypic.com/view.php?pic=6286lbn
dopo centro http://tinypic.com/view.php?pic=61o93zn
dopo lato ingresso http://tinypic.com/view.php?pic=4ktku81

grazie a tutti per avrer letto fin qiu e per le eventuali risposte
Andrea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Maggio 2007, alle ore 08:18
    Il diritto sulla proprietà privata non può essere intaccato da coloro che sulla stessa godono solo di una servitù.

    Il proprietario può modificare lo stato del suolo se ciò non osta con i vincoli urbanistici comunali.

    Voi non siete proprietari dei luoghi ma godete solo del diritto di passaggio su di essi.
    Vi va bene che il proprietario non vi ha coinvolto nel rifacimento della pavimentazione, sicuramente degradata.

    Se godete solo delle servitù di passaggio "pedonale" non potete esigere ulteriori varchi se non lo stesso "pedonale"; le fioriere cui tu accenni sicuramente sono rimovibili nel caso doveste passare con manufatti ingombranti (es. mobili).

    A mio avviso non puoi imporre assolutamente niente al proprietario.
    Un eventuale contenzioso giudiziario ti si ritorcerebbe contro.

    Ricorda che la parte estetica, decoro architettonico, non è di tua competenza, lo è del proprietario ed al limite delle istituzioni.
    Leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

  • bec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Maggio 2007, alle ore 10:41
    Grazie per la pronta risposta, ma quelle che io ho chiamato fioriere in realtà è una struttura in ferro saldata ovvero ne smontabile ne rimoivibile, tantomeno lo sarà una volta che le piante saranno sistemate. Non chiediamo un nuovo varco, ma solo che in un metro di larghezza quasi non passo con le borse della spesa! Ovvero possono cambiare arbitrariamente modo e percorso del passo? tenete conto che in caso di manufatti ingombranti necessariamente devo utilizzare la finestra, in casa si entra da scalea chiocciola...
    Infine è possibile esercitare un uso capione da parte dei condomini con servitu' sulla corte? questa è stata "disabitata" da oltre 20 anni.
    Per inciso abbiamo partecipato al rifacimento del pavimento in quanto i lavori delle fosse sono stati pagati dal condominio e loro oltre alla gettata di cemento non hanno certo aggiunto una pavimentazione...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI