• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-08 14:39:21

Cordoli balconi


Enzolip
login
24 Aprile 2007 ore 11:30 2
Secondo il vigente codice civile a carico di chi sono le spese per il ripristino dei cordoli dei balconi?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 12:15
    Il balcone è proprietà privata in quanto accessorio dell'unità immobiliare cui è asservito.

    I cordoli potrebbero essere definiti "comuni" solo ed esclusivamente se facessero parte della continuità architettonica col resto della facciata dell'edificio.
    Questo succede prevalentamente in edifici di prestigio o edifici storici, non certo nel condominio di edilizia economica e popolare.

    Qui trovi tutte le sentenze riguardanti i balconi:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

  • mariagraziafon
    0
    Ricerca discussioni per utente Condominiale
    Mercoledì 8 Luglio 2015, alle ore 14:39
    Il balcone è proprietà privata in quanto accessorio dell'unità immobiliare cui è asservito.

    I cordoli potrebbero essere definiti "comuni" solo ed esclusivamente se facessero parte della continuità architettonica col resto della facciata dell'edificio.
    Questo succede prevalentamente in edifici di prestigio o edifici storici, non certo nel condominio di edilizia economica e popolare.

    Qui trovi tutte le sentenze riguardanti i balconi:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm
    Buongiorno, sono un architetto nominato direttore dei lavori di un condominio senza nessun pregio storico ne caratteristiche ornamentali prevalenti. avendo anche redatto computo metrico e capitolato effettuando gia la suddivisione, come postami dall'Amministratore in parti comuni e parti private, per queste ultime l'amministratore mi ha chiesto di spostare i correnti di marmo (e di conseguenza tutte le lavorazioni annesse: svellimento, trasposrto a discarica, eliminazione del sottomasso fatiscente e della guaina etc etc...e ricollocazione dei marmi nelle parti comuni. Infatti la giurisprudenza non fà distinzioni tra edifici di pregio storico o meno riguardo i correnti in marmo...ma su cosa ha carattere prettamente decorativo (intonaci e pitture, correnti in marmo con relativo sgocciolatoio) e cosa invece si ritiene strutturale o di sicurezza (pensile in c.a., ringhiere). Infatti nelle parti private sono stati anche inseriti i ripristini del c.a. ammalorato compreso il trattamento dei ferri scoppiati. ripeto che oggi L'amministratore vorrebbe spostare nelle parti comuni sia i cordoli che i ripristini del c.a. Questo però comporterebbe problemi per la successiva Direzione Lavori...Infatti i condomini potrebbero optare per un lavoro in proprio e non con la ditta vincitrice...Quindi si presenterebbe l'assurda vicenda di fare il Direttore dei lavori per il solo cordolo e qui mi chiedo se la pavimentazione non viene messa alla regola dell'arte comportando problemi ai cordoli ed ai frontalini come si potrebbe non dare la colpa alla direzione lavori per il solo cordolo? Spero di essere stata chiara ed attendo speranzosa Lumi, Grazie


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI