Buongiorno, sono un architetto nominato direttore dei lavori di un condominio senza nessun pregio storico ne caratteristiche ornamentali prevalenti. avendo anche redatto computo metrico e capitolato effettuando gia la suddivisione, come postami dall'Amministratore in parti comuni e parti private, per queste ultime l'amministratore mi ha chiesto di spostare i correnti di marmo (e di conseguenza tutte le lavorazioni annesse: svellimento, trasposrto a discarica, eliminazione del sottomasso fatiscente e della guaina etc etc...e ricollocazione dei marmi nelle parti comuni. Infatti la giurisprudenza non fà distinzioni tra edifici di pregio storico o meno riguardo i correnti in marmo...ma su cosa ha carattere prettamente decorativo (intonaci e pitture, correnti in marmo con relativo sgocciolatoio) e cosa invece si ritiene strutturale o di sicurezza (pensile in c.a., ringhiere). Infatti nelle parti private sono stati anche inseriti i ripristini del c.a. ammalorato compreso il trattamento dei ferri scoppiati. ripeto che oggi L'amministratore vorrebbe spostare nelle parti comuni sia i cordoli che i ripristini del c.a. Questo però comporterebbe problemi per la successiva Direzione Lavori...Infatti i condomini potrebbero optare per un lavoro in proprio e non con la ditta vincitrice...Quindi si presenterebbe l'assurda vicenda di fare il Direttore dei lavori per il solo cordolo e qui mi chiedo se la pavimentazione non viene messa alla regola dell'arte comportando problemi ai cordoli ed ai frontalini come si potrebbe non dare la colpa alla direzione lavori per il solo cordolo? Spero di essere stata chiara ed attendo speranzosa Lumi, Grazie“Il balcone è proprietà privata in quanto accessorio dell'unità immobiliare cui è asservito.
I cordoli potrebbero essere definiti "comuni" solo ed esclusivamente se facessero parte della continuità architettonica col resto della facciata dell'edificio.
Questo succede prevalentamente in edifici di prestigio o edifici storici, non certo nel condominio di edilizia economica e popolare.
Qui trovi tutte le sentenze riguardanti i balconi:
http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm”
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente... |
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei... |
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I... |