• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-07 13:09:26

Contatori enel - 11189


Gianluca65
login
06 Febbraio 2007 ore 17:39 2
I miei genitori stanno dividendo con mio zio la casa che attualmente dividono senza divisioni di terra tramite recinzioni.
Avendo i contatori enel in comune in una facciata dell'immobile si è deciso di separarli e di portarli ognuno nella propria priprietà.
Dopo il sopralluogo del tecnico enel, lo stesso ha stabilito che se un contatore dovesse rimanere sul muro dell'immobile si dovrebbe costruire una recinzione al fine di garantire l'impedimento alle rispettive proprietà private mentre se venissero installate nei terreni non ci sarebbe questo inconveniente. Alla mia richiesta di indicarmi le norme giuridiche che regolamentano tale situazione il tecnico non è stato in grado di fornirmeli, anzi mi ha fatto presente che la recinzione doveva essere rigida!!! Poichè ritengo tale spesa ingiusta chiedo che mi venga spiegato in che modo posso ovviare a tale inconveniente.
grazie per la risposta ([email protected])
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 18:47
    Se il tecnico dell'Enel ti ha elencato gli adempimenti obbligatori, non vedo perché tu ne debba dubitate.

    Il tecnico è lui e fa questo lavoro tutti i giorni .....

    Se hai dei dubbi contatta direttamente Enel al numero verde: 800 900 800

  • gianluca65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Febbraio 2007, alle ore 13:09
    Se il tecnico dell'Enel ti ha elencato gli adempimenti obbligatori, non vedo perché tu ne debba dubitate.

    Il tecnico è lui e fa questo lavoro tutti i giorni .....

    Se hai dei dubbi contatta direttamente Enel al numero verde: 800 900 800
    perché mi sembra che il tecnico enel stia cavillando sull'interpretazione di spazio privato ben delimitato. Se non sbaglio potrebbe bastare una semplice rete in plastica alta 50 cm e non una rete rigida come intende il tecnico. mi sembra che non sia di sua competenza le valutazioni di tale situazione, anche perché non ne trae beneficio nessuno dei proprietari.
    Grazie per le risposte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI