• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-09 13:29:21

Consulenza mappa catastale


Bubu2011
login
31 Gennaio 2011 ore 14:49 5
Buongiorno,
vorrei chiedere la consulenza dell'architetto per quanto riguarda la rappresentazione corretta delle finestre e portefinestre sulla mappa catastale.

Il mio problema è questo. Nel soggiorno della casa che sto per acquistare si trova una portafinestra (a due ante) che dà su una terrazza. Secondo me in pianta dovrebbe essere rappresentata come una finestra ed avere in piu' una riga perpendicolare a metà per mostrare che è una portafinestra. E' corretto? E' una cosa importante oppure come ci ha detto il costruttore è solo un dettaglio ?
Per quanto riguarda il sottotetto invece come deve essere rappresentato? Se c'è un abbaino con finestra è giusto che sia disegnata solo la forma dell'abbaino con una linea tratteggiata e non si capisca bene che c'è una finestra?
E' importante?
Grazie per l'assistenza
M.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Febbraio 2011, alle ore 07:25
    Buongiorno, i Suoi dubbi sono fondati, in quanto il D. Lgs. 122/2005 impone che il costruttore consegni gli elaborati progettuali ufficiali, e non degli schizzetti.

  • bubu2011
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 10:02
    Gentile avvocato,

    infatti la mappa sembra proprio uno schizzetto, l'unica cosa disegnata correttamente sono i muri.

    Il problema l'ho già sollevato ma mi è stato detto che le modifiche che voglio non verranno fatte perché non sono importanti....

    Cosa devo fare per essere ascoltata, devo mandare una raccomandata?

    Grazie e Saluti
    M.Grech

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 11:49
    Buongiorno Signora Grech, come Le ho risposto nel Forum legislativo, sotto altro profilo di diritto, le richieste del caso vanno formalizzate (RR, o, in alternativa, la posta elettronica certificata).

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 13:52
    La mappa catastale come consegnata ritengo sia corretta. Al catasto il disegno deve essere il più semplice possibile: se ti disegnassero una finestra con tutti i crismi, il tecnico catastale non l'accetterebbe, perché il file sarebbe troppo pesante.
    I disegni di progetto, invece, sono tutt'altra cosa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 13:29
    Grazie Lalla. Gli elaborati progettuali, puntualizzerei, sono quelli inseriti nel fascicolo del titolo edilizio, presso lo sportello unico del Comune competente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI