• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-15 13:07:28

Consiglio su come comportarsi


Zinok
login
14 Febbraio 2008 ore 18:00 3
Ciao a tutti, un mio caro amico mi ha spiegato la situazione che accade nel suo condominio e veramente non sa cosa fare. Vi spiego un pò l'accaduto

abita in un condominio in cui a decisione annuale si sceglie l'amministratore tra i condomini. C'è un preciso condomino , che ha anche un impresa edile, che si crede di essere il padrone del condominio e sta sempre a richiamare tutti per le minime cose che secondo lui non vanno bene(sarà un pò l'età) e quindi dà non pochi problemi anche perché la cosa è continua. Ora è toccato a lui essere amministratore. Poco prima di Natale ha deciso, senza nessuna riunione, di fare dei piccoli lavori nel palazzo, non uregenti. Poi ha messo un avviso nel quale richiedeva una cifra sproporzionata (perché il mio amico è andato a controllare) rispetto a ciò che aveva fatto e così non ha pagato come pure altri 2 o 3 condomini.
Passato tutto questo tempo non è stata ancora indetta la riunione in cui confrontarsi e parlare del problema.
Quando me l'ha detto, mi sono meravigliato del fatto che tra tutti i condomini (circa 20) solo 3 o 4 non hanno pagato e che poi nessuno ha battuto ciglio per una somma si non eccessiva (meno di 100 euro) ma richiesta in quel modo, cioè avendo fatto lavori senza decisione della riunione.
come si risolve in questi casi anche perché poi bisogna continuarci a vivere nel condominio.
Ve lo chiedo perché non so cosa consigliargli e poi è veramente brutta come situazione e spero proprio che una cosa simile non mi capiti mai .
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 21:47
    Lasciar fare l'amministratore ad una persona non preparata nella materia è un "suicidio"!

    Pensa alle ritenute d'acconto, al 770, alle pratiche per le detrazioni, ecc.

    L'amministratore può richiedere il pagamento delle quote condominiali solo quando possa presentare una corretta ripartizione delle spese in base ad un bilancio regolarmente approvato dall'assemblea.

    Se ciò non è stato fatto l'amministratore non ha titolo per richiedere le somme e non può far emettere decreto ingiuntivo.

    Solo il "buon senso" può risolvere la vostra situazione.

  • zinok
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 10:59
    Anche ci ho detto che in tutte le cose ci vuole buon senso, ma ora come ora come si traduce il buon senso???
    visto che il mio amico ha ragione insieme con quei pochi altri, mentre tutti gli altri condomini hanno pagato??

    grazie ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 13:07
    Se ve la sentite rivolgetevi ad un avvocato e mettete in mora l'amministratore per le irregolarità compiùte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI