• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-09 18:52:50

Consiglio per ripristino pensilina parapioggia condominiale


Njcos
login
30 Settembre 2011 ore 12:27 4
Con tutti i condomini sul condominio dove vivo si e' deciso di mettere in sicurezza la vecchia pensilina parapioggia in muratura (150x50)sopra il portone d'ingresso perché presenta molte fessurazioni che fanno temere un cedimento. In alternativa alla riparazione, per dare un tocco di modernità al condominio, si pensava di demolire la presente e applicarne una in plexiglas trasparente, leggera, gradevole ed economica acquistabile presso i vari supermarket del fai da te, ma ho il dubbio che forse bisogna fare una D.i.a.o addirittura richiedere un permesso al Comune che se fosse vanificherebbe quest'ultima ipotesi di sostituzione poiché bisognerebbe mettere in conto anche la spesa del professionista che segue la pratica.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Settembre 2011, alle ore 14:18
    Buongiorno, se la pensilina fosse precaria, ossia removibile, potrebbe non sussistere la necessità di titolo edilizio.

  • njcos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Settembre 2011, alle ore 19:19
    No avvocato, la pensilina e' nata col condominio negli anni 60 come se fosse una piccola appendice in muratura dell'immobile, dall'ultima crepa che si e' formata si vede un tondino dell'armatura.
    La nuova pensillina in plastica poi non credo si possa definire col termine nuova costruzione e nemmeno capace di aumentare la volumetria dello stabile, la si compra già fatta e la si monta fissandola al muro con delle viti per una misura di soli 150cm x 80cm, piu o meno come il "rudere" originale, non andando a precludere alcuna veduta del condominio confinante.

  • caroll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 07:24
    Quindi una normale sostituzione può essere fatta tranquillamente??

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Ottobre 2011, alle ore 18:52
    La preesistenza della pensilina mi porterebbe ad escludere la necessità d'una DIA, ma verificherei anche i regolamenti edilizi locali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI