menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2010-09-14 15:15:04

Condomino moroso


Charmant74
login
07 Settembre 2010 ore 16:20 9
Buongiorno,

Ci risiamo: tra poco ci sarà la ripartizione delle spese di condominio e dove abito io c'è un condomino che è moroso da 3 anni...sinceramente mi sono stufato di avere rate esorbitanti da pagare perché questo individuo vive beato a spese nostre...

Secondo la legge della cessata "solidarietà condominiale" posso oppormi di pagare?Non rischio che le utenze quali gas, luce vengano staccate??

Vi prego aiutatemi e rispondetemi urgentemente, tra una settimana ho l'assemblea di condominio!!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Settembre 2010, alle ore 17:42
    Ciao, la cessata solidarietà condominiale vale, innanzitutto, per l'esterno del consesso tra comproprietari. Nel Vs. caso, piuttosto, occorrerebbe agire con una certa sollecitudine, il che presuppone un'iniziativa dell'amministratore in merito.

  • charmant74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 07:30
    Ciao,
    grazie per la risposta...il moroso, che è proprietario dell'appartamento tramite mutuo della casa, non ha mai neanche pagato le rate alla banca..dopo l'ingiuntivo, la casa è stata messa all'asta ma non è stata ancora venduta...lui quindi vive ancora beato...secondo te, posso far mettere a verbale durante la riunione, che io non intendo quest'anno sobbarcarmi delle sue spese e di pagare solo le mie?a cosa posso andare incontro?e se l'amministratore dice che così facendo non paga le utenze?ad esempio, staccano l'acqua al condominio?ti prego aiutami così da arrivare con qualcosa di concreto all'assemblea

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 10:31
    Io consiglierei, comunque, di pagare pro-quota quanto richiesto dall'amministratore, proprio per evitare gravi problemi nella gestione (anche ordinaria) del Condominio. Piuttosto, se la vendita all'incanto va per le lunghe, sono già state esperite altre azioni esecutive, mobiliari?

  • charmant74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 14:25
    Si, ma in casa i furbetti non hanno trovato nulla ad eccezione di letto, tavolo ecc...e quindi è stato un buco nell'acqua...io ho capito che dovrei evitare problemi al condominio, ma nella gestione dell'anno scorso tra riscaldamento e ordinaria ho avuto spese per 3500?!!!figurati quest'anno...certo che la legge sta sempre dalla parte dei disonesti...scusa lo sfogo, ma è cosi...chi non paga è in qualche modo tutelato, tanto ci sono gli altri co.... che pagano!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 20:11
    Capisco lo sfogo, ma considera che il condominio deve pur affrontare almeno le spese ordinarie. il moroso non ha redditi o conti pignorabili?

  • charmant74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 08:23
    Purtroppo no...lui lavora in proprio (fa l'idraulico) e la moglie prima lavorava in una panetteria e l'anno scorso siamo riusciti ad avere un quinto dello stipendio dal suo datore di lavoro...ora si è licenziata...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Settembre 2010, alle ore 08:04
    Avranno un c.c., un veicolo...

  • charmant74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Settembre 2010, alle ore 17:35
    Come veicolo hanno una seicento stravecchia..come cc non lo so, visto che sono debitori verso la banca....e le uniche rate che avevano pagato due anni fa all'amministratore le avevano pagate in contanti...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Settembre 2010, alle ore 15:15
    Allora, salvo investigazioni più accurate, l'esecuzione immobiliare è l'unica strada.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI