• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-06 20:46:30

Condomino con ingresso indipendente,quali vincoli?


Dorian82
login
06 Giugno 2012 ore 15:52 1
Buongiorno!Da poco sono proprietario di un appartamento all'interno di una palazzina.Essendo di recente costruzione non si è ancora provveduto a stabilire tutto quanto concerne le regole condominiali.Io abito in un appartamento con ingresso indipendente e di consuegenza sono indipendente da luce,gas e quant'altro.La metà degli appartamenti ha un propretario unico nonchè titolare di una ditta edilizia.Questa ditta ha effettuato dei lavori di pittura e impermeabilizzazione su una delle facciate causa maltempo informandoci verbalmente(e non a tutti gli interessati) e per i costi se ne sarebbe discusso in futuro.Su questa facciata ho una mia finestra.Ieri è arrivata la comunicazione della fine dei lavori con il relativo costo solo usufruiva di quella parete.Le mie perplessità sono queste:non essendoci una costituzione di condominio,non è corretto dover ripartire le spese con tutti i condomini?Avendo l'ingresso indipendente,quali sono i miei vincoli con i restanti condomini e in generale con l'edificio?Le scale interne,di cui io non usufruisco in quanto presenti sul lato opposto,rientrano nella mia quota di spesa in caso di lavori?Vi sarei molto grato di una risposta in quanto per la prima volta mi trovo a vivere in un condominio!Grazie Dorian
  • yago
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2012, alle ore 20:46
    Ci sarebbe molto da dire e commentare dilungandosi oltre, poi non è ben chiara la conformazione del fabbricato comunque alcune cose sono a prescindere quindi posso dirti che, anzitutto, bisognerebbe sapere se l'opera è stata eseguita a seguito di infiltrazioni o problemi riconducibili a vizi di costruzione in quanto se, come dici, la palazzina è di recente costruzione gode ancora della garanzia decennale per cui la responsabilità e l'onere economico dell'intervento deve essere a carico dell'impresa costruttrice. Detto questo, non è necessario che il condominio sia costituito per porre vincoli visto che in ogni caso si tratta di comunione e come tale regolata dai relativi articoli del codice civile che vengono prima di un eventuale regolamento assembleare (obbligatorio solo se le unità immobiliari sono piu di 10). Come recita l'art.1117 c.c. la parete del fabbricato è da intendersi parte comune e la spesa per la manutenzione delle parti o impianti comuni deve essere ripartita secondo il disposto art. 1118 c.c. (millesimi di proprietà). Per cio che riguarda le scale interne basta che controlli l'eleborato planimetrico e vedrai i subalterni corrispondenti a scale, androne ecc.. se sono parti di proprietà comune che coinvolgono anche il subalterno che corrisponde alla tua proprietà. Infine mi permetto di dire che è davvero incnsueto che siano stati fatti lavori senza nessuna deliberazione preventiva. Mi fermo qui ma molto altro si potrebbe dire.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI