• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-21 13:31:33

Condominio orizzontale


Anonimo
login
18 Luglio 2008 ore 15:36 3
Ho appena acquistato una villetta in una località ove ne esistono altre 20, alcune a schiera , altre singole ed altre bi o trifamiliari.
Si vorrebbe creare un regolamento per le spese comuni: es. utilizzo acqua da un pozzo artesiano per innaffiare i giardini, pulizia strade interne ed illuminazione esterna,ecc.
Nella bozza esiste anche un articolo che vorrebbe imporre il divieto di apportare modifiche, realizzare manufatti, ampliamenti e qualsiasi altra opera che alteri l'estetica ed il decoro degli edifici sulle aree esterne private, sui balconi, porticatie terrazzi, senza la preventiva autorizzazione della totalità dei partecipanti al condominio;
Preciso che si vorrebbe stabilire anche che le quote di comproprietà ed i relativi oneri spettanti a ciascun proprietario delle unità abitative siano espresse in parti uguali (21 ville, 21 quote).
E' corretto?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 07:05
    Se stai parlando di un regolamento "contrattuale" da tutti sottoscritto in sede di rogito, esso ha pieno valore e può anche legittimamente derogare dagli articoli del Codice.
    Prer eventuali modifiche a detto regolamento servirà l'unanimità dei consensi, salvo particolari deroghe, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/RegolContratt.htm

    Se invece si tratta di regolamento "condominiale" approvato "a maggioranza", allora lo stesso potrà essere modificato in base alle previste maggioranze che puoi leggere qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Qui trovi riferimenti sul condominio "orizzontale":

    http://www.condomini.altervista.org/Villette.htm

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 10:50
    Veramente trattasi di una bozza di regolamento che ancora non è stato approvato. non esiste alcun regolamento contrattuale.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 13:31
    Allora dovrete approvare un "vero" regolamento seguendo le indicazioni riportate nei link sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI