• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-08 16:56:31

Condomine moroso........


Renato1979
login
05 Marzo 2010 ore 20:33 4
Salve a tutti, forse è un argomento che è già stato trattato ma non ho trovato niente perciò vado a spiegarvi il mio dubbio.:
abito a roma in un condominio di 10 appartamenti, il fabricato e di conseguenza i condominio si è costitito nel 2006, tutti i condomini pagano regolarmente le rate tranne uno che non ha mai pagato nemmeno una rata... dopo 3 anni e 2 amministratori di condominio, ha accumulato diversi soldi da dare al condominio ma l'amministratore dice che non ci sono problemi e che in qualsiasi momento gli puo fare un ingiunzione di pagamento... fin qui tutto chiaro, ma se decide di vendere l'appartamento prima della lettera di ingiunzione c'è la possibilità che i suoi debiti diventino i nostri debiti??????
posso rifiutarmi di pagarefinchè non avrà anche lui pagato tutto? dato che sono sempre stato in attivo mi sento preso in giro .....
vi ringrazio anticipatamente pr le eventuali risposte
saluti
  • renato1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 11:03
    .....help.....

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 11:16
    Salve,
    Credo che gli amministratori, che si sono susseguiti nel tempo non abbiano amministrato con diligenza.
    Se mi trovassi in un simile caso, in occasione della prossima assemblea di condominio chiederei all'amministratore di inserire nell'ordine del giorno, una voce inerente la necessità e l'urgenza di dare mandato ad un legale d'intraprendere un'azione nei confronti del moroso.
    Forse manca proprio questo input all'amministratore per trovare il coraggio...
    Vero è, che in un paese dove le leggi son fatte per essre interpretate tra forma e sostanza, non è escluso che il moroso ne esca vincente!!!!
    saluti

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 12:56
    L'amministratore deve fare decreto ingiuntivo per recuperare le quote. Anche perché se questo qui non ha soldi per il DI si dovrà andare a vanti... e il tempo passa.
    Se vende, all'acquirente potrà essere richiesto soli il pagamento dell'anno in corso e dell'anno precedente. Gli altri saranno trasformati in un vostro debito!
    Quindi date mandato formale all'amministratore di fare DI (che può tra l'altro fare senza mandato dell'assemblea...) e create un fondo cassa proprio per il DI, che poi recupererete (l'avvocato bisogna pagarlo...).
    Non puoi non pagare tu, perché diventeresti a tua volta moroso.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 16:56
    Concorso nel giudizio sul 'modesto' spirito d'iniziativa dell'amministratore. Rispetto all'ipotesi che l'immobile venga venduto, è prassi virtuosa che il promissario acquirente d'un bene in condominio chieda un'attestazione, a chi di competenza (ossia, l'amministratore), circa eventuali morosità pregresse.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI